Ranking Atp: comanda Nadal, Djokovic nella Top ten
Fognini sale di una posizione: è quindicesimo. Ranking Wta: Stephens sale al 3° posto, la Giorgi n. 35
Fognini sale di una posizione: è quindicesimo. Ranking Wta: Stephens sale al 3° posto, la Giorgi n. 35
Da lunedì scavalcherà la Pliskova. Seconda spagnola al top: «È un sogno che si avvera. Spero di rimanere in questa posizione il più a lungo possibile».
Per la campionessa statunitense si tratta della 317esima settimana da regina della classifica, avvicinandosi a Martina Navratilova (332), mentre molto distante è ancora Steffi Graf con 377 settimane. Roberta Vinci è sempre la prima delle azzurre.
La milanese recupera 64 posizioni dopo la vittoria a Bogotà. Nessuna variazione nella top ten mondiale, che vede Angelique Kerber sul trono per la quinta settimana di fila. Alle sue spalle Serena Williams.
La 27enne di Bratislava passa dall'ottavo al quinto posto (best ranking), facendo scivolare indietro di una posizione la ceca Karolina Pliskova, la spagnola Garbine Muguruza e la statunitense Madison Keys. Prima delle italiane la tarantina Roberta Vinci. Guida sempre la Kerber.
Rientrata tra le top ten (dopo 5 anni) all'indomani del trionfo agli Us Open, chiude di fatto la sua carriera tennistica occupando l'ottava poltrona mondiale. Alle sue spalle ci sono Roberta Vinci (n. 15), Sara Errani (n. 20), Camila Giorgi (n. 35) e Karin Knapp (n. 51).
La classifica guidata sempre da Serena Williams. Alle sue spalle fa due passi avanti Roberta Vinci (n. 15) mentre sono stabili sia Sara Errani (n. 18) che Camila Giorgi (n. 34). Perde una posizione Karin Knapp (n. 51), ultima azzurra tra le top cento, ferma per l'operazione a ginocchio.
Sempre stabili invece Flavia Pennetta, numero 26, Camila Giorgi al 31 e Karin Knapp che è 35esima. Roberta Vinci riesce a guadagnare 8 posizioni, salendo così al 45 posto.
Un passo indietro, invece, per Camila Giorgi (n. 33) e Roberta Vinci (n. 39), mentre guadagnano due posti sia Karin Knapp (n. 55) che Francesca Schiavone (n. 70) che chiude il gruppo delle top 100 italiane. Nella top ten mondiale Serena Williams sempre in testa.
Cambio della guardia in casa Italia nella classifica pubblicata stamane dalla Wta: la prima delle azzurre è Sara Errani che, grazie al successo di Rio de Janeiro (l'ottavo in carriera), guadagna quattro posizioni e risale al numero 12 scavalcando Flavia Pennetta.
Alle sue spalle fa tre passo indietro Andreas Seppi (n. 46) mentre ne fa tre avanti Simone Bolelli (n. 48). Quarto azzurro nei top 100 Paolo Lorenzi, che sperde quattro posizioni (n. 64).
La cinese Li Na, ritiratasi, è stata rimossa anche dalle classifiche e Flavia guadagna una posizione. A fine del 2009 aveva 27 anni. Cinque anni dopo, gli anni sono 32. Eppure, di nuovo, sono appena 11 le tenniste al mondo che le stanno davanti. In testa sempre Serena Williams.
L'ottimo torneo di Sofia nel quale la brindisina ha conquistato la finale, ha fatto fare un bel balzo in avanti a Flavia Pennetta prima delle italiane, la brindisina infatti scavalca Sara Errani oggi 15esima.
Al comando c'è sempre la statunitense Serena Williams con largo margine sulla Victoria Azarenka, nonostante la bielorussa si sia imposta ai suoi danni nella finale di Cincinnati. Conserva la settima posizione la francese Marion Bartoli che in settimana ha annunciato il suo ritiro dal tennis professionistico
Mai un rappresentante italiano aveva occupato il vertice delle classifiche mondiali
Al comando sempre Serena Williams, Pennetta stabile al 22. Nadal domina tra gli uomini. Al torneo cinese l'italiana piega in tre set la Peng Shuai