31 agosto 2025
Aggiornato 14:00
Salute donna

Tocofobia, l'eccessiva paura di partorire può causare depressione

Molte donne sono eccessivamente preoccupate per la gravidanza e il parto. Questo, tra le altre cose, può causare depressione post partum

MICHIGAN – La cosiddetta tocofobia, ossia l'intensa ansia o paura della gravidanza e del parto è in costante aumento. Questa condizione pare sia una delle cause della depressione post-natale, o post-partum.

Sempre più ansiose
Le donne sarebbero dunque sempre più ansiose circa il periodo di gestazione e il parto. Ecco quanto scoperto dai ricercatori dell'Università del Michigan, che riportano come a preoccupare di più siano le possibili complicanze, il dolore e possibili problemi di salute del nascituro. I ricercatori ritengono che qualche timore in gravidanza sia normale, ma un eccesso ovviamente no.

Pianificare
Come detto, qualche timore può essere sia normale che utile per pianificare azioni e interventi utili al buon proseguo della gravidanza e del parto. Tuttavia, una paura eccessiva, ricorda il dottor Lee Roosevelt, può portare a complicazioni proprio durante la gravidanza e il parto. «Le donne che hanno significativa la paura del parto hanno maggiori probabilità di avere un parto cesareo, un lungo travaglio, o avere bisogno di induzione – spiega il medico – In più, hanno più probabilità di soffrire di depressione post-partum».

Le donne temono l'abbandono
Dai dati raccolti, i ricercatori hanno trovato che una delle più grandi paure delle future mamme è l'abbandono da parte dei medici, delle ostetriche o del personale sanitario. In generale, si preoccupano che i loro medici non le trattino con rispetto o che non ascoltino le loro preoccupazioni, o non siano presenti al momento del parto. Altra preoccupazione è che siano costrette a sopportare il peso di prendere certe decisioni – specie di fronte a complicanze – o che queste decisioni non siano rispettate. In definitiva, le future mamme si preoccupano forse un po' eccessivamente, ma d'altronde può essere comprensibile e poi bisogna tenere conto che in questa fase sono sotto una tempesta ormonale, che fa la sua parte sull'umore.