22 settembre 2023
Aggiornato 07:30
Cultura

Marino: «Musica per Roma, sfida di innovazione»

Da oggi è pubblicato il bando internazionale per trovare il nuovo amministratore delegato di Musica per Roma. Lo ha reso noto il Campidoglio, spiegando che la scadenza del bando è prevista per il 22 aprile 2015.

ROMA - Da oggi è pubblicato il bando internazionale per trovare il nuovo amministratore delegato di Musica per Roma. Lo ha reso noto il Campidoglio, spiegando che la scadenza del bando è prevista per il 22 aprile 2015. In qualità di membro del Consiglio di amministrazione, l'Ad sarà chiamato «a sviluppare e rafforzare la missione e gli orientamenti strategici di MpR, mantenerne e consolidarne l'immagine internazionale e migliorarne la quantità e la qualità degli eventi artistico-culturali». E «il candidato prescelto dovrà possedere esperienza e capacità manageriali nella gestione di istituzioni e iniziative artistico-culturali, e comprovate competenze relazionali».

MARINO: SFIDA DI INNOVAZIONE - «Musica per Roma - ha sottolineato il sindaco di Roma, Ignazio Marino - è una istituzione culturale di livello mondiale, a suo modo unica, e dunque una ricchezza per la nostra città». Per questo «abbiamo deciso, dovendone rinnovare l'amministratore delegato, di adottare la strada innovativa di una call internazionale». Per Marino infatti «è una sfida di innovazione: chiediamo ai migliori manager della cultura del nostro Paese, ma anche del resto del mondo, di presentarsi con le loro capacità, i loro talenti e le idee per far crescere Musica per Roma. Il nostro obiettivo è guardare alla qualità dell'offerta culturale, alla capacità di attrazione di pubblico e artisti, a rendere questa istituzione sempre più capace di camminare sulle proprie gambe anche da un punto di vista economico».
«Sono convinto - ha concluso il sindaco - che a rispondere saranno in tanti e tra i migliori: il prestigio e la qualità di Musica per Roma (cominciando dallo straordinario valore architettonico dell'Auditorium di Renzo Piano) sono infatti una vera calamita. Con questa fiducia abbiamo scelto la strada nuova e la vogliamo perseguire fino in fondo».

INFO - Maggiori informazioni sono contenute nel bando di selezione pubblicato sui siti web istituzionali del comune di Roma e dell'Auditorium. Chi è interessato deve presentare domanda, composta da un curriculum vitae e da una lettera di motivazione, all'indirizzo mail: call.dipartimentocultura@comune.roma.it entro la mezzanotte del 22 aprile 2015. Tutte le candidature che perverranno dopo la data di scadenza saranno ignorate. La call sarà fatta conoscere anche attraverso i siti e i media italiani e stranieri.