Il Chelsea prende Eduardo: Diego Lopez resta al Milan
Fugata l’ultima speranza di Galliani di riuscire a liberarsi dell’oneroso ingaggio di Diego Lopez. Il Chelsea vira sul portoghese Eduardo, di fatto costringendo il Milan a pagare ancora 10 milioni di euro per pagare altri due anni di contratto ad un panchinaro fisso.
MILANO - Hai voglia a dire che il Chelsea è un club amico, con cui c’è stima reciproca e «con cui il Milan continuerà ad avere gli ottimi rapporti sportivi di sempre». Una cosa sola i tifosi rossoneri si aspettavano dal Chelsea, e cioè che rilevasse - anche gratuitamente - il cartellino di Diego Lopez, portiere di riserva milanista, stipendiato lautamente da top player per scaldare la panchina di San Siro. Malgrado i tira e molla di inizio stagione, i vari lascia e prendi che in queste trattative sono la normalità, si respirava ancora la speranza che alla fine Antonio Conte potesse togliere il peso morto spagnolo dalle spalle di Galliani. E invece niente.
Il Chelsea prende Eduardo
Proprio ieri il Chelsea ha annunciato tramite il proprio sito ufficiale l'acquisto del portiere Eduardo dalla Dinamo Zagabria. Già estremo difensore del Genoa, classe 1982 (quindi di un anno più giovane di Diego Lopez), l’estremo difensore portoghese ha firmato un contratto di un anno con il club di Stamford Bridge, di fatto escludendo definitivamente la possibilità di un approdo dell’ex Real Madrid alla corte di Antonio Conte.
Questo vuol dire che il Milan sarà costretto a pagare ancora ben 10 milioni di euro (due anni di contratto a 2,5 milioni di euro netti a stagione) per un paninaro fisso. Un altro bel regalo di Adriano Galliani alla nuova società cinese.
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero