Marini e Baldassarri restano con Forward... e con Valentino Rossi
Luca, il fratello minore del Dottore, e Lorenzo rinnovano il loro accordo con la VR46 Academy e con il team di Giovanni Cuzari, che anche nella prossima stagione li schiererà al via del campionato del mondo di Moto2
ROMA – Prosegue l’accordo che vedrà i due piloti della VR46 Riders Academy Lorenzo Baldassari e Luca Marini prendere parte alla prossima stagione del mondiale Moto2 con il Forward Racing Team. Lorenzo Baldassari, al secondo anno nel team di Giovanni Cuzari, sta registrando la sua migliore stagione dall’esordio nel Mondiale, nel 2013. Il secondo posto al Gran Premio d’Italia e i due ultimi quinti posti, al GP di Olanda e Germania, sono risultati significativi di una crescita di prestazioni, costruita nel tempo. Luca Marini, al debutto iridato proprio in questa stagione, sta dimostrando grande determinazione, migliorando di gara in gara ed entrando sempre più spesso nella top ten del Mondiale, come dimostra l’ultimo sesto posto ottenuto al GP di Germania. Entrambi i piloti della VR46 Riders Academy continueranno quindi ad impegnarsi e a crescere nel Forward Racing Team anche nel 2017, non prima però di aver espresso tutto il loro potenziale in questa entusiasmante stagione.
I commenti dei piloti
«Sono davvero contento di proseguire questa avventura in Moto2 con il Forward Racing Team – commenta Lorenzo Baldassarri – Nonostante il problema alle spalle, che non mi ha sempre permesso di esprimermi al 100%, stiamo ottenendo ottimi risultati e il bilancio non può che essere positivo. Sono cresciuto molto in questo anno e mezzo nel Forward Racing Team e sono sicuro che insieme potremo ottenere risultati ancora migliori. Voglio poter lottare per il podio ad ogni gara di questa seconda parte di stagione. Ringrazio Giovanni Cuzari, il team, gli sponsor e la VR46 Riders Academy per tutto quello che stanno facendo per me». Il suo compagno di squadra Luca Marini gli fa eco: «Siamo esattamente a metà della mia prima stagione nel Mondiale Moto2 e non posso che essere contento per come è andata fino a qui. Innanzitutto poter proseguire il lavoro iniziato nel Team Forward Racing anche nel 2017 mi rende molto felice e per questo ringrazio Giovanni Cuzari, tutto il team e la VR46 Riders Academy. Non sapevo che cosa aspettarmi da questa stagione e potermi affacciare, qualche volta, nella top ten della classifica mondiale è stato davvero bello. Sto conoscendo sempre più la mia moto e insieme al team sto crescendo molto. Il sesto posto al GP di Germania è stato fantastico e ora lavoreremo per poter finire la stagione in crescendo».
- 04/11/2018 Bagnaia campione del mondo di Moto2
- 22/06/2018 Folger, il pilota ammalato torna in moto: «Che liberazione!»
- 03/06/2018 Peccato Baldassarri: perde la vittoria all'ultimo giro. Bagnaia ancora leader
- 31/05/2018 Bagnaia al Diario Motori: «Il GP di casa è importante... e i tifosi italiani sono il massimo!»