Hamilton tradisce la Mercedes... per la Ferrari
Il campione del mondo beccato al volante di una LaFerrari negli Stati Uniti. E i vertici delle frecce d'argento rosicano. In attesa di cominciare a fare sul serio con la battaglia in pista
ROMA – Lewis Hamilton al volante di una Ferrari. Un'immagine che in Formula 1 avrebbe quasi il sapore di un paradosso, visto che il campione del mondo in carica e la rossa di Maranello sono rivali giurati nel campionato del mondo. Ma sulle strade di tutti i giorni questo inaspettato connubio si può anche realizzare. Lo dimostra uno scatto rubato dal settimanale Chi durante una recente vacanza negli Stati Uniti del pilota anglo-caraibico, che si è presentato nientemeno che a bordo di una fiammante LaFerrari. Una degli appena 499 esemplari esistenti di questo autentico gioiello della tecnologia del Cavallino rampante, del costo di un milione e duecento mila euro. Difficile resistere al fascino di un bolide di questo calibro, specialmente per un tre volte campione del mondo di Formula 1. Anche se i suoi datori di lavoro della Mercedes non avranno sicuramente reagito bene alla vista del loro uomo immagine a bordo di una macchina dei nemici pubblici numero uno.
Ci rivediamo sulla griglia di partenza
La vera battaglia, però, più ancora che sul campo del marketing a suon di fotografie, si combatterà in pista a partire dal 20 marzo prossimo a Melbourne, dove è in programma il Gran Premio d'Australia, il primo della nuova stagione. E su questo fronte la Ferrari continua a promettere battaglia senza tregua alle frecce d'argento: «Non c'è nemmeno bisogno che ce lo chieda il presidente Sergio Marchionne – ha spiegato Sebastian Vettel ieri, incontrando i giornalisti dopo aver staccato il miglior tempo nei test sul bagnato – Tutta la squadra lavora per vincere. Siamo ambiziosi, ma anche consapevoli che l'anno scorso il divario dalla Mercedes era grande e abbiamo lavorato tanto per ridurlo. Ci sono stati dei cambiamenti e ora dobbiamo vedere che succede nei primi test, saranno cruciali per partire con il piede giusto e proseguire su quella strada. L’Australia sarà solo la prima gara, sarebbe grande vincere subito, ma l’obiettivo più importante è essere davanti dopo 21 GP. La nuova macchina? A dir la verità ho visto come dovrebbe venire alla fine, non ancora l'auto interamente assemblata. Andrò a Maranello per definire le ultime cose, c’è da fare qualche sessione al simulatore e poi migliorare la forma fisica dopo i pasti delle feste…». Una Ferrari vincente, o almeno in grado di lottare ad armi pari con i campioni del mondo in carica, tuttavia, non sembra essere solo il sogno del pilota tedesco: «Abbiamo davvero bisogno di una Ferrari migliorata – afferma il patron della Formula 1 Bernie Ecclestone – Il dominio Mercedes non è buono per loro, per il pubblico, per nessuno. Spero che all'inizio della stagione avremo un altro team competitivo e in grado di tenere il loro passo». E se lo dice perfino lui...
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»