Vettel: «Contro la Mercedes abbiamo un segreto...»
Festa natalizia per la Ferrari a Maranello alla presenza dei tre piloti. L'occasione per tracciare un bilancio (positivo) del 2015 appena concluso e per lanciare la sfida della prossima stagione: «Siamo sulla strada giusta»
MARANELLO – Dopo un anno di duro lavoro, è tempo di godersi le meritate vacanze natalizie. Ma prima, i tre piloti della Ferrari hanno trovato il tempo per un'ultima visita a Maranello. Per festeggiare le ferie insieme a tutta la squadra, ma anche per tracciare un bilancio dell'annata, come è tipico di questo periodo. «Direi che quello che mi ha sorpreso di più sono stati i risultati – esordisce Sebastian Vettel – Sinceramente non mi aspettavo una stagione così, siamo andati forte». Bilancio con il segno più, insomma, ma che non toglie la necessità di fare un altro salto in avanti nel 2016. E il pilota tedesco lo sa bene: «L’anno prossimo vogliamo essere competitivi contro la Mercedes, per questo motivo non posso scendere nel dettaglio rivelando i nostri segreti… Dobbiamo certamente migliorare in molte aree, come aerodinamica e power unit, ma penso che i risultati di questa stagione abbiano dimostrato che siamo sulla strada giusta. Ora non ci resta che concentrarci su noi stessi».
Raikkonen natalizio
Sulla stessa lunghezza d'onda il suo compagno di squadra Kimi Raikkonen: «Be’, finisce un anno, e la gente si aspetta sempre di più da quello che verrà – ammette Iceman – Più di quanto la squadra ha fatto quest’anno, che era già buono. Ma ogni stagione è diversa, cambiano le persone. L’atmosfera in squadra è molto bella quest’anno, rispetto a quello passato; e poi sono tutti più felici a Natale, perché possono godersi qualche giorno di vacanza, c’è un bel clima rilassato. È ovvio che, come Ferrari, sappiamo di voler vincere. Non sarà facile, perché la stessa idea ce l’hanno tante altre squadre, ma dobbiamo dare il 100 per cento per riportare il titolo a Maranello. Troppo presto per dire come andrà, noi faremo del nostro meglio ma ci sono tante altre variabili. Vedremo cosa succederà, per ora possiamo solo attendere i test invernali e la prima gara».
L'arrivederci di Gutierrez
Infine a parlare è stato anche Esteban Gutierrez, che dopo la sua prima stagione a Maranello da terzo pilota si trasferirà negli Stati Uniti, dove tornerà ad essere pilota titolare per la Haas, la nuova ferrarina americana. «In questo momento, prima di tutto, mi sento molto grato dell’incredibile opportunità che mi è stata data dalla Scuderia – dichiara il giovane messicano – È stato un lungo anno ma è passato molto in fretta e ho imparato tante cose da persone in gamba, i migliori meccanici, i migliori ingegneri, due campioni del mondo come Sebastian e Kimi, il miglior team principal, Maurizio (Arrivabene, ndr). Li ringrazio davvero molto. Mi hanno accolto nel loro mondo, io da terzo pilota ho dato il mio contributo e ho cercato di imparare il più possibile da questa esperienza. Adesso ho davanti a me una grande sfida e credo di poter dare un grande contributo nel nuovo team con la mia esperienza, la mia conoscenza dello sviluppo del motore, del cambio, dal 2012 al 2014, quando le regole sono cambiate in modo importante. Così come le cose sono cambiate tra il 2014 e il 2015. Ho sempre guidato motori Ferrari, quindi penso sia importante conoscere bene tutte le procedure».
- 04/10/2020 Honda lascerà la Formula 1 a partire dalla fine del 2021
- 01/07/2020 Charles Leclerc: «Ho imparato molto dai duelli con Verstappen»
- 28/06/2020 Sebastian Vettel scalda i motori: «Non vedo l'ora di tornare a correre, ma sarà dura senza i tifosi»
- 25/06/2020 Vettel e Leclerc al Mugello: «Bello, ce la siamo goduta»