Lorenzo spinge Marquez: «Mi supererà»
Biscottone o no, tra i due spagnoli, per quanto rivali, sembra esserci una grande stima reciproca. Tanto che 'Por Fuera' arriva a dichiarare: «Io al massimo vincerò un altro titolo mondiale. Ma alla fine lui farà meglio di me»
ROMA – I diretti interessati continuano ostinatamente a smentire la versione del biscottone spagnolo. Ma è fuor di dubbio che tra i connazionali Jorge Lorenzo e Marc Marquez, pur rivali, pur rappresentanti di scuderie diverse, esista una particolare stima, addirittura una simpatia reciproca. Che ha portato alcuni giornalisti finanche ad ipotizzare una possibile futura convivenza in Honda, qualora quella del campione del mondo con Valentino Rossi in Yamaha si dovesse concludere anzitempo. Al di là delle fantasie e delle polemiche, comunque, restano le inequivocabili parole di 'Por Fuera': «Prima o poi Marc mi supererà».
Derby iberico
Ciò a cui si riferisce Jorge Lorenzo è il suo record di titoli mondiali in MotoGP che, con la conquista del terzo proprio quest'anno, lo ha reso il pilota spagnolo più vincente di tutti i tempi. Eppure lo stesso maiorchino si dice convinto che questo primato non durerà a lungo, perché è destinato ad essere presto eclissato proprio da Marquez, che al momento ne ha appena uno in meno, grazie alla doppietta consecutiva conquistata tra il 2013 e il 2014. Come a dire che Lorenzo è sicuro che nelle prossime stagioni difficilmente tornerà a issarsi sul tetto del mondo, mentre è molto più probabile che questo accada ancora al suo conterraneo: «Ovviamente tre titoli in MotoGP sono tanti e io sono il pilota spagnolo che ne ha vinti di più – ha dichiarato ad As, uno dei quotidiani sportivi più letti della sua nazione – Ma sono sicuro che Marc, che ha solo 22 anni, abbia una lunga strada davanti a sé e che in futuro mi supererà. È molto probabile che non deterrò troppo a lungo questo record. Penso che potrò vincere al massimo un altro campionato, ma sarà difficile fare meglio, perché la concorrenza è feroce».
L'aiuto delle gomme
Nonostante questa insolita manifestazione di umiltà, che forse ha più a che fare con la pretattica, nel corso della stessa intervista Jorge Lorenzo ha anche spiegato la sua teoria secondo cui il passaggio alle gomme Michelin nella prossima stagione potrebbe dargli una grossa mano a difendere il suo titolo, poiché gli pneumatici francesi si adatterebbero meglio al suo stile di guida. «Penso che saranno piuttosto buoni per me, perché bisognerà cambiare molto lo stile – ha raccontato – Con le Bridgestone si può staccare molto tardi, anche quando si va oltre il limite, ma con le Michelin non lo si può fare. Bisogna frenare prima e completamente dritti, così da portare la massima velocità in curva. Penso che saranno un beneficio per me, anche se i cambiamenti tecnici per il prossimo anno sono così tanti che finché non li avremo provati per parecchi giorni non ci renderemo conto dei veri rapporti di forza».
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi