Misano, la Ducati suona la carica
Nella sua seconda gara di casa, la rossa di Borgo Panigale punta in alto. Grazie alla spinta dei tifosi ma anche al ritorno sul podio nell'ultimo Gran Premio in Gran Bretagna
MISANO – La gara di casa arriva nel momento migliore. Quello in cui del lungo tunnel della crisi di risultati si intravede finalmente la fine. E la luce che brilla là in fondo è rappresentata dallo straordinario podio sul bagnato di Silverstone. Un bello stimolo per il morale di Andrea Dovizioso, che ora punta a ripetere il weekend positivo questo fine settimana in Italia, su quello stesso circuito di Misano dove la sua Ducati ha avuto già l'occasione di mettersi a punto a fine agosto con uno specifico test privato. «La mia GP15 a Silverstone è stata più competitiva – afferma il pilota di Forlì, attualmente quinto nel Mondiale – e quindi i test di Misano alla fine di agosto sono sicuramente serviti, per cui arriviamo qui fiduciosi. Sappiamo che non sarà facile confermare la nostra ultima prestazione, però adesso possiamo stare vicini ai primi, come si è visto in Inghilterra. Devo ammettere che la pista romagnola non è fra le mie preferite, ma questo Gran Premio è anche la nostra seconda 'gara di casa' e quindi sono sicuro che i nostri tifosi ci daranno una marcia in più!». Per Dovizioso questa potrebbe anche essere l'occasione di sfatare la maledizione per la quale, nei sette Gran Premi di San Marino finora disputati nella sua carriera, non è mai salito sul podio, fermandosi al quarto posto nel 2009, 2010, 2012 e 2014.
Passione Ducati
Anche il suo compagno di squadra Andrea Iannone, che vanta ben 30 punti di vantaggio su Desmodovi in classifica generale, è pronto a sfruttare la motivazione extra dei tifosi locali per arrivare ad un buon risultato. Al contrario del forlivese, il centauro di Vasto si è qualificato in prima fila l'anno scorso sul circuito dedicato a Marco Simoncelli, ma alla fine ha chiuso la gara solo al quinto posto: «Sono molto contento di tornare a correre in Italia – commenta Iannone – Misano è una delle nostre piste di casa, un po’ come il Mugello, e in generale è una pista positiva per me, per cui pensiamo di essere competitivi e veloci per tutto il weekend e cercheremo di portare a casa un bel risultato. Ovviamente correre davanti ai miei tifosi ed ai ducatisti sfegatati sarà uno stimolo in più a fare bene e quindi non vedo l’ora di scendere in pista».
La terza moto
Al via sulla pista della riviera adriatica, a pochi chilometri dal quartier generale della Ducati a Borgo Panigale, ci sarà poi anche una wild card: il collaudatore Michele Pirro, che per la seconda volta della stagione si presenta nel Mondiale di MotoGP: «Sono molto felice di tornare in gara con la Desmosedici GP15 – spiega – e farlo su circuito di Misano è un emozione che sento particolarmente. Sarà una gara in cui dovrò riprendere automatismi e ritmo, che nella MotoGP attuale sono elevatissimi, perché torno a correre dopo il Gran Premio d’Italia del Mugello e dopo aver svolto molti test in cui siamo riusciti a capire tante cose della nostra moto. Mi impegnerò per dare il massimo ed ottenere un risultato all’altezza dell’ottimo potenziale della GP15».
- 21/09/2020 Gp Emilia Romagna: Vinales vince, Bagnaia e Rossi cadono. Dovisizio (8°) sempre in testa al mondiale
- 20/09/2020 Vinales conquista la pole del Gp di Emilia Romagna
- 17/09/2020 Rossi: «Voglio lottare ancora per il podio»
- 13/09/2020 MotoGp a Misano, dominio Yamaha. Vinales in pole position, Rossi quarto