28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
Come ai tempi di Kasparov e Karpov

Russia, campionato del mondo di scacchi

Attesa per il duello tra l'indiano Viswanathan Anand e Boris Gelfand, scacchista israeliano di origine bielorussa

MOSCA - Riecheggia l'epica sovietica per il Campionato del mondo di scacchi che apre domani a Mosca, con il duello atteso tra l'indiano Viswanathan Anand e Boris Gelfand, scacchista israeliano di origine bielorussa. Il momento è topico e ricorda il confronto storico tra i russi Garry Kasparov e Anatoly Karpov, all'epoca della Guerra Fredda.

L'ascesa di Anand nel mondo scacchistico indiano è stata folgorante. Il successo a livello nazionale è arrivato presto quando vinse il Campionato Nazionale Sub-Junior con un punteggio di 9/9 nel 1983 all'età di quattordici anni. Mentre Gelfand, campione europeo giovanile nel 1989, partecipò con la squadra sovietica nel 1990 alle Olimpiadi di Novi Sad come seconda scacchiera, vincendo l'oro a squadre.
Chi uscirà campione del mondo, al termine delle prove previste fino al 30 maggio presso la Galleria Tretyakov, riceverà 1,5 milioni di dollari. Il tutto benchè molti esperti considerino il prodigio norvegese Magnus Carlsen, il miglior giocatore del pianeta.