Londra 2012, gli atleti non potranno vendere su eBay il kit olimpico
Il Comitato Olimpico Britannico dirà a ciascuno dei 560 atleti che sperano di rappresentare Sua Maestà questa estate che devono firmare un regolamento riservato di 34 pagine, intitolato «Team Member's Agreement», altrimenti non saranno autorizzati a partecipare
LONDRA - Dovranno sottostare a una serie di rigide regole gli atletici britannici che ambiscono a partecipare a Londra 2012. Saranno infatti bandite critiche ad altri atleti o sponsorizzazioni non autorizzate, oltre che la vendita dei completi olimpionici su eBay.
E' uno dei divieti contenuto nel regolamento che dovranno firmare - Il Comitato Olimpico Britannico dirà a ciascuno dei 560 atleti che sperano di rappresentare Sua Maestà questa estate che devono firmare un regolamento riservato di 34 pagine, intitolato «Team Member's Agreement», altrimenti non saranno autorizzati a partecipare. L'accordo contiene linee guida generali: dai farmaci banditi ai tatuaggi politici, gli atleti che non si adegueranno a queste norme ferree saranno puniti con multe o allontanati dalla squadra.
Tra i divieti che gli atleti dovranno rispettare, ci sono quello di rivolgere critiche ai compagni (sia durante i Giochi sia dopo), di denigrare gli sponsor (anche quelli che hanno generato controversie), di vendere o modificare parti del kit ufficiale realizzato da Stella McCartney, di partecipare a conferenze stampa non organizzate da responsabili delle Olimpiadi indossando la muta ufficiale, di scommettere sulle gare e di saltare infine la festa di fine Giochi programmata dal Comitato olimpico per il 14 agosto.