Alta Badia, Ligety vince il gigante ed è leader
Lo statunitense davanti a Richard e Cuche, male gli azzurri. Male gli azzurri. Colpo doppio dell'americana Lindsey Vonn nella supercombinata
ALTA BADIA - Lo statunitense Ted Ligety ha vinto lo slalom gigante disputato oggi in Alta Badia per la Coppa del Mondo maschile di sci alpino. Ligety si è imposto in 2'31:99 staccando di 14 centesimi il francese Cyprien Richard, leader al termine della prima manche. Terzo il transalpino Thomas Fanara (+0:55) davanti allo svizzero Didier Cuche (+1:16), mentre Davide Simoncelli ha ottenuto il miglior risultato tra gli italiani in gara piazzandosi decimo a 2: dal vincitore. Tredicesimo l'azzurro Manfred Moelgg (+2:66) davanti ad Alexander Ploner (+2:75). Eliminato al termine della prima manche lo specialista Max Blardone.
COPPA DEL MONDO - Grazie al successo odierno Ligety prende il comando della classifica generale di Coppa del Mondo con 321 punti e sei lunghezze di margine sullo svizzero Silvan Zurbriggen. Cuche è terzo a quota 294 insieme all'austriaco Michael Walchhofer. Tra gli italiani il migliore è Manfred Moelgg, 22.mo a quota 114.
Colpo doppio della statunitense Lindsey Vonn nella supercombinata disputata oggi a Val d'Isere, in Francia, per la Coppa del Mondo femminile di sci alpino. La Vonn, in testa dopo il Super Gigante, è rimasta in testa anche al termine dello slalom trionfando con 46 e 69 centesimi di margine sulle austriache Elisabeth Goergl e Nicole Hosp. La star americana grazie a questa affermazione balza al comando della classifica generale con 581 punti, tre in più rispetto alla tedeca Maria Riesch, oggi quinta in gara. Daniela Merighetti, settima classificata a 1:45, è 15.ma in classifica, prima tra le italiane, con 146 punti.
- 17/03/2022 Sofia Goggia vince la coppa di discesa femminile
- 01/03/2020 Federica Brignone seconda nel superG di La Thuile a 1 centesimo da Ortlieb
- 03/02/2020 Federica Brignone vince il super G di Sochi, Sofia Goggia seconda
- 19/01/2020 Federica Brignone vince a pari merito con Petra Vlhova il gigante del Sestriere