19 agosto 2025
Aggiornato 01:00
F1 | Gp del Brasile

Doppietta Red Bull, Alonso terzo difende il primato

Vince Vettel davanti a Webber: l'australiano a -8 dal ferrarista. Red Bull: «Ordini di scuderia? Non faremo altri regali ad Alonso»

SAN PAOLO - Doppietta della Red Bull, vittoria del tedesco Sebastian Vettel e terzo posto di Fernando Alonso (Ferrari) al Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Sul circuito di Interlagos, Vettel, scattato dalla seconda posizione della griglia di partenza, ha dominato la gara dal primo all'ultimo giro ed ha preceduto di 4:2 il compagno di squadra australiano Mark Webber e di 6:8 la rossa del leader della classifica iridata. Alonso resta infatti al comando del Mondiale con 246 punti, Webber ne :rosicchia: 3 e si porta a -8 dallo spagnolo. Vettel è invece ora a -15 da Alonso. Ai piedi del podio sono finite le McLaren degli inglesi Lewis Hamilton e Jenson Button.
Hamilton è stato così scavalcato da Vettel ed è ora a -24 da Alonso, lontanissimo, ma matematicamente ancora in lotta per il titolo. Sesto e settimo hanno chiuso i due tedeschi della MercedesGp, Nico Rosberg e Michael Schumacher, seguiti dal loro connazionale Nico Hulkenberg (Williams), ieri autore di una incredibile pole position, dal polacco Robert Kubica (Renault) e dal giapponese Kamui Kobayashi (Sabuer), decimo ed ultimo dei piloti a punti. Solo quindicesimo posto per il brasiliano Felipe Massa con l'altra Ferrari.
La doppietta per altro consegna alla Red Bull il titolo nel Mondiale costruttori con una gara d'anticipo.

RED BULL - A dispetto di una apparente ferrea volontà che vedrà la Red Bull lasciare i suoi due piloti «liberi di lottare per ottenere il miglior risultato possibile», con la prospettiva però di vedere l'australiano Mark Webber e il tedesco Sebastian Vettel battuti Fernando Alonso nella lotta per il titolo piloti, il capo della scuderia Chris Horner anticipa che all'ultima gara del Mondiale di Formula 1 ad Abu Dhabi la politica potrebbe cambiare. «Abbiamo già fatto troppi regali ad Alonso», ha detto Horner alla Rai.

VETTEL - Sebastian Vettel guida la doppietta Red Bull e regala il mondiale Costruttori al suo team. Per il titolo piloti è invece tutto rinviato all'ultima gara. «Una giornata incredibile - spiega il pilota tedesco -, alla partenza ero nella parte sporca, sono partito bene, sono riuscito a passare all'interno Nico ed è stato un momento chiave, poi ho cercato di mantenere il divario e ho controllato la gara. Ho cercato di tenere gli pneumatici, è stato veramente incredibile. Abbiamo fatto un grande sforzo, è stata una stagione non facile, vedi la Corea, ma siano rimasti concentrati. Stiamo lottando anche per il titolo piloti e vorrei vincere. Sono orgoglioso per tutte le persone del team. Sono orgoglioso della squadra e di me stesso, una giornata fantastica».

WEBBER - «La mia gara era già 'decisa' il sabato. In altri circuiti si può pensare alla strategia, ma su un circuito come questo non c'era molto che potessi fare». Mark Webber commenta così nella conferenza stampa dopo il Gp il suo secondo posto a San Paolo del Brasile. «Ho dovuto cercare di gestire i problemi che ho avuto nella seconda parte della gara - sottolinea -, il motore si è surriscaldato e mi sono concentrato sul mantenere Alonso dietro di me». Webber si dice «molto soddisfatto per la squadra», che oggi ha vinto matematicamente il titolo del Mondiale Costruttori. «Conosco tutti i componenti del team - spiega -, hanno fatto l'incredibile per anni, essere riusciti a vincere il campionato costruttori è un risultato eccezionale, ottenuto contro squadre come Ferrari e McLaren».

ALONSO - Fernando Alonso resta in testa al mondiale dopo il terzo posto sulla pista di Interlagos dietro i suoi rivali della Red Bull: «Ho perso troppo terreno nei primi giri - spiega lo spagnolo della Ferrari -, cercando di superare Hamilton e Hulkenberg ho perso quei 12» che hanno reso incolmabile il divario, quando si perde tanto tempo in partenza la gara è compromessa. Anche con la Safety Car in pista ero nella posizione sbagliata. E' stata una buona gara, ho raggiunto il podio, sapevamo che non sarebbe stato facile superare Hulkenberg e Hamilton. Complimenti alla Red Bull che ha vinto il titolo costruttori dopo solo 7 anni.
Vedremo che succederà nell'altro campionato, quello dei piloti. Siamo in corsa, la stagione è veramente bella».

MASSA - «Tutta la gara è stata piena di difficoltà. Quando l'anno inizia così male non c'è molto da dire, però proviamo a spingere per l'ultima gara». Felipe Massa ai microfoni della Rai esprime così tutto il suo disappunto per il deludente 15esimo posto al Gp del Brasile. «Dopo la sosta c'era un problema alla ruota a non riuscivo a fare curve a sinistra - spiega il pilota della Ferrari -, sono dovuto tornare ai box e dopo la Safety Car ero ripartito bene, ma dopo il sorpasso a Buemi lui mi ha toccato. Mi è capitato di tutto».

DOMENICALI - Stefano Domenicali, team principal della Ferrari, plaude al terzo posto di Fernando Alonso nel Gran Premio del Brasile di Formula 1, risultato che gli consente di rimanere in testa al mondiale piloti: «Quello di oggi è un risultato molto importante, dobbiamo essere soddisfatti, alla luce delle qualifiche che ci hanno visto in difficoltà. Il titolo costruttori alla Red Bull? Complimenti a loro, se lo sono meritato. Noi dobbiamo guardare a noi stessi, non gli altri, i conti li faremo alla fine».