Prandelli: 4-3-3 per Cassano e Balotelli
L'allenatore della Nazionale: «Dal campionato mi aspettavo qualcosa in più, non vedo giovani»
ROMA - Il cammino della nazionale nelle qualificazioni europee riprende dall'ottimismo di Cesare Prandelli. Il cittì ritrova l'Italia capolista del girone ad un mese dalla doppia vittoria contro Estonia e Isole Far Oer e, al primo giorno di raduno, non nasconde la sua fiducia per i prossimi impegni: «Contro l'Irlanda del Nord e la Serbia possiamo fare due gare ad alti livelli, ne sono convinto. Servirà più ritmo e maggiore predisposizione per attaccare e pressare gli avversari», dice Prandelli nella conferenza stampa riportata nella nota della Figc, «la mia idea di modulo rimane quella di una punta affiancata da Cassano e Balotelli, ma al momento non abbiamo sostituti validi per Balotelli».
Così il cittì non nasconde i suoi piani: «Il modulo sarà un 4-3-3 o un rombo schiacciato a centrocampo. Abbiamo confermato il gruppo che ha giocato le prime tre gare, è importante conservare l'armonia per ritrovare entusiasmo e riavvicinarsi alla gente». Ma Prandelli si aspettava qualcosa in più da questo inizio di campionato: «E' giusto dire - ammette - che il campionato è ricco di per se stesso, ma povero per quel che mi riguarda. Non sono deluso, ma mi aspettavo qualcosa in più. Non vedo giovani in grado di stare qui ora. Mi auguro che tra 5-6 mesi il campionato me li offra».
Sergio Floccari e Cristian Molinaro. Sono questi i due giocatori convocati da Cesare Prandelli per sostituire Gilardino e Antonelli, infortunati, nel gruppo dei 23 che si prepara al doppio impegno di qualificazione a Euro2012 contro Irlanda del Nord e Serbia. Il commissario tecnico azzurro ha sciolto il dubbio alla fine dell'allenamento a Coverciano. Per il centravanti della Lazio si tratta della prima chiamata in Nazionale, mentre per Molinaro e' un ritorno.