Sfida States al «continente Ghana»
Al via gli ottavi di finale. Si inizia alle 16 con Uruguay-Corea del Sud
JOHANNESBURG - I Mondiali entrano nel vivo. Finita la fase a gironi oggi si inizia a fare sul serio con i primi due ottavi di finale. Si parte alle 16 a Port Elizabeth con la sfida tra l'Uruguay, una delle squadre più solide del torneo, e la Corea del Sud, passata con il secondo posto nel girone stravinto dall'Argentina. La selezione uruguayana è approdata agli ottavi collezionando sette punti nel Gruppo A, quello che ha visto uscire di scena la Francia, ma soprattutto senza subire gol. La squadra di Oscar Tabarez domani dovrebbe schierarsi con il 4-3-1-2 piazzando Diego Forlan sulla trequarti dietro alla coppia d'attacco composta da Luis Suarez e dall'attaccante del Palermo, Edinson Cavani. Più abbottonata la Corea del Sud, che come sempre punterà sull'ordine tattico e sull'estro di Park Ji-Sung, una delle stelle del Manchester United. Il centrocampista dei Red Devils dovrebbe sistemarsi sulla fascia sinistra in un 4-4-1-1 che vedrà Yeom Ki-hun giocare alle spalle dell'unica punta Park Chu-young.
GHANA-STATI UNITI - Alle 20.30 a Rustenburg sarà invece la volta del match tra il Ghana e gli Stati Uniti. La selezione a stelle e strisce è approdata agli ottavi vincendo il Gruppo C davanti all'Inghilterra: dopo il pareggio all'esordio con la squadra di Fabio Capello i ragazzi del 'soccer' hanno strappato un 2-2 in rimonta alla Slovenia per poi piegare l'Algeria per 1-0 con un gol al 91' di Landon Donovan. Gli States si schiereranno con l'abituale 4-4-2 piazzando in attacco la giovane coppia Jozy Altidore-Robbie Findley (20 anni il primo, 24 anni il secondo). Il Ghana, unica squadra africana riuscita a superare la prima fase, si dovrebbe schierare con il 4-5-1 affidando il reparto avanzato al solo Asamoah Gyan. Domani gli ottavi continueranno con due classiche, Argentina-Messico e l'attesissima sfida Germania-Inghilterra.
- 06/07/2010 Lahm: mi piacerebbe restare capitano
- 09/04/2010 Al Qaida: pronti a colpire gli azzurri ai mondiali