Basso torna padrone del Giro
Tappa del Mortirolo vinta da Scarponi. Il varesino strappa la maglia allo spagnolo Arroyo
APRICA - Michele Scarponi (Androni) ha vinto la diciannovesima e terzultima tappa del Giro d'Italia, 195 km con partenza da Brescia ed arrivo in salita sui 1.173 metri di Aprica (13,9 km con pendenza media del 3,5 percento), per una tappa che prevedeva altri due gpm di prima categoria, Trivigno (1.608 metri, salita da 11 km e pendenza media del 7,6 percento) e il Passo del Mortirolo (1.855 metri, 12,8 km di ascesa con pendenza media del 10,1 e punte del 18), la Cima Pantani della corsa. Dopo 5h27'03» di corsa, Scarponi ha preceduto i compagni di fuga dell'azione decisiva sul Mortirolo, Ivan Basso (Liquigas) e Vincenzo Nibali (Liquigas).
BASSO MAGLIA ROSA - Il secondo posto (con tanto di abbuono) ha però permesso a Basso, tornato a disputare la corsa dopo due anni di squalifica per doping, di conquistare la maglia rosa, strappata a David Arroyo (Caisse d'Epargne), arrivato con il primo gruppo di cinque inseguitori, ma con 3'04 di ritardo: ora Basso comanda la classifica generale con 51 di vantaggio sullo spagnolo, 2'30 su Nibali e 2'49 su Scarponi. Gruppetto regolato sul traguardo dal kazako Alexandre Vinokourov (Astana), davanti al francese John Gadret (Ag2r) e all'australiano campione del mondo Cadel Evans (BMC), precipitato ora al quinto posto in classifica generale a 4' da Basso.
«E' ANDATO TUTTO BENE» - All'arrivo Ivan Basso ha subito precisato che «il Giro non è ancora terminato: sabato ci sarà ancora battaglia, noi continueremo con questo atteggiamento. I miei compagni hanno cominciato a lavorare dopo una sessantina di chilometri, tutto è andato bene. Vediamo cosa succede sabato», ha aggiunto. «Oggi si è creata una situazione ottima quando siamo rimasti in 3. Devo ringraziare Nibali, che è stato eccezionale. E complimenti a Scarponi per la vittoria».
- 18/10/2022 Presentato il Giro d'Italia 2023: dall'Abruzzo al Friuli, gran finale a Roma
- 25/07/2020 Il Giro d'Italia scatterà in Sicilia, con 4 tappe: il via da Monreale con una crono di 16 km
- 14/12/2019 Il 2020 di Nibali: debutto a febbraio, poi Giro d'Italia e Vuelta
- 01/06/2019 Carapaz resiste su Monte Avena e ipoteca il Giro 2019