21 marzo 2023
Aggiornato 11:30
Rischio cancro

Le persone alte sono più a rischio cancro: colpa delle cellule

Uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society ha messo in evidenza come le persone più alte hanno un rischio maggiore di contrarre il cancro. Ecco perchè

Le persone più alte rischiano di contrarre il cancro?
Le persone più alte rischiano di contrarre il cancro? Foto: Jovan vitanovski | Shutterstock Shutterstock

Forse, per alcuni, le persone alte sono più belle e attraenti delle altre. Tuttavia, non sempre avere un’ottima statura ha i suoi benefici. Secondo alcuni scienziati americani, infatti, le persone alte avrebbero un grande svantaggio: rischierebbero di contrarre il cancro in misura maggiore rispetto agli individui più bassi. Il problema, secondo quanto riportato sulla rivista scientifica Proceedings of the Royal Society B, deriverebbe dalla quantità e dimensioni delle cellule presenti nel loro corpo.

Più se alto più rischi
Questo non è il primo studio ad aver trovato una relazione positiva tra statura elevata e cancro. Sembra, infatti, che ogni 10 centimetri in più del range medio, il rischio aumenta del 10%. Si tratta di un problema riscontrato anche nei cani. Per tale motivo, da tempo, sono state proposte diverse teorie: la prima è quella correlata ad alcuni ormoni della crescita, altre a malattie dell’infanzia che avrebbero potuto aumentare la statura e, infine, il tipo di alimentazione. Ma ora sembra esserci una teoria completamente nuova.

Perché sei così alto?
«Una delle principali ipotesi era che qualcosa accadesse nella prima parte della vita che rendeva le tue cellule più suscettibili al cancro e, per inciso, ti faceva anche diventare più alto», spiega Leonard Nunney, professore di biologia all'University of California Riverside. Il nuovo studio ha però dimostrato che il motivo potrebbe essere molto più semplice: la quantità e le dimensioni delle cellule potrebbero essere implicate in un maggior rischio.

Mutazioni
Il loro lavoro si basa sulle caratteristiche di sviluppo del cancro: gli individui accumulano mutazioni a livello cellulare nell’arco della propria vita. Qualora si innescassero precise modifiche, potrebbero cominciare a comparire le prime cellule cancerose. Ma se si possiedono più cellule, molto banalmente, si ha un numero statisticamente maggiore di incappare in mutazioni.

Lo studio
Il team coordinato da Nunney ha confrontato il rischio generale di cancro in individui di entrambi i sessi, verificando la loro altezza. Dai risultati è emerso che le previsioni fatte in precedenza sono in sintonia con quelle attuali: le probabilità di assistere alla comparsa di un tumore aumentavano del 11-13% per le persone più alte di circa 10 centimetri in più rispetto alla media. L’aumento delle probabilità era valido per 18 dei 23 tipi di cancro analizzati. Ma secondo Nunney alcuni potrebbero non aver mostrato alcun collegamento perché l’effetto altezza era mascherato da altri fattori.

Il numero di cellule è importante
«Sia che derivi da una dieta migliore o dal fatto che i tuoi genitori siano alti non importa ... è puramente un numero di cellule, tuttavia ciò avviene», spiega Nunney il quale ricorda che alcuni tipi di cancro sono più associati all’altezza di altri. Il melanoma, per esempio, mostra un legame elevatissimo. Ciò suggerisce che l’ormone della crescita, l’IGF-1, potrebbe avere una relazione importante con tutto questo. Tale ormone, infatti, provoca un tasso più elevato di divisione cellulare e, di conseguenza, maggiori probabilità di mutazioni.

Pronti con il metro in mano?
I risultati dello studio dovranno essere confermati, quindi gli scienziati suggeriscono di interpretarli con molta cautela. «Un numero di studi nel corso degli anni ha dimostrato che le persone più alte sembrano avere un rischio leggermente più elevato di cancro. Ma il rischio aumentato è piccolo e c'è molto che puoi fare per ridurre il rischio di sviluppare il cancro, come non fumare e mantenere un peso sano», conclude Georgina Hill, del Cancer Research UK.