Influenza, arriva per posta il primo vaccino efficace e fai da te
Il primo vaccino, facile da somministrare, si inietta con un microago. Si presenta come un’arma efficace contro le pandemie e viene spedito a casa
Per far fronte alle future pandemie di influenza, come quella dello scorso anno che ha colpito duramente milioni di italiani, e ha provocato anche molti decessi in tutta Europa, è in arrivo un vaccino di facile somministrazione. Lo si ordina, arriva a casa per posta e poi lo si inietta da sé con un microago direttamente sulla pelle. I primi risultati della sperimentazione sono stati positivi, grazie a un adiuvante che potenzia la risposta immunitaria.
I test positivi
Prima di procedere alla commercializzazione del nuovo vaccini, un team internazionale di ricercatori guidato dall’Istituto di ricerca sulle malattie infettive di Seattle (USA), ha condotto prima una serie di studi su modello animale (un gruppo di furetti) e poi dei trial clinici sull’uomo (100 persone). I risultati dei test e dello studio, pubblicati sulla rivista Science Advances, hanno mostrato che il vaccino è in grado di indurre una significativa risposta immunitaria, e senza effetti collaterali.
Stimola le difese naturali
Il nuovo vaccino, si legge nell’articolo, stimola le difese dell’organismo sfruttando l’azione di particelle ricombinanti simili a quelle virali, che tuttavia a differenza di queste ultime non sono infettive. In questo modo si ottiene una riposta immunitaria più forte rispetto ai classici vaccini che contengono ‘veri’ virus inattivati. Per facilitare la diffusione e la somministrazione, i ricercatori hanno dotato il nuovo vaccino di un adiuvante adatto alla somministrazione per via intradermica nell’uomo. Grazie infatti a un microago, si evita l’iniezione tradizionale con ago che deve essere eseguita da un medico o un infermiere. In questo modo, invece, ognuno può somministrarsi il vaccino da sé in modo semplice, veloce e sicuro, così si evitano le code presso i centri vaccinali e si riesce a ottenere una copertura vaccinale migliore e in tempi brevi, fondamentali in tempi di emergenza e in caso di pandemia.
Uno dei ceppi più letali
Il nuovo vaccino è forte della sperimentazione sui furetti contro uno dei ceppi di influenza più letali, il virus H5N1 dell’aviaria – che spesso assume connotazioni di pandemia. Durante i test, il nuovo vaccino ha dimostrato di garantire una completa copertura già con una singola somministrazione. Nella seconda fase dello studio, quando si è proceduto a test clinici sull’uomo, in particolare su 100 volontari, il vaccino non solo non ha provocato effetti collaterali ma ha prodotto una risposta immunitaria più potente rispetto al vaccino privo dell’adiuvante che permette questa semplice somministrazione.