Salame contaminato da salmonella: ecco il numero di lotto ritirato nei supermercati Auchan
Un altro alimento contaminato da Salmonella. Ecco il salame che sta per essere ritirato dai supermercati Auchan. I lotti contaminati e i sintomi della salmonellosi

ROMA - Non passa settimana in cui non viene (giustamente) notificato dal Ministero della Salute un richiamo alimentare. Questa volta sotto accusa ci sarebbe un salame, contaminato da Salmonella. I supermercati Auchan sono già pronti per il ritiro. Ecco di cosa si tratta.
Rischio microbiologico
Il Ministero della Salute ha notificato l’ennesimo prodotto a rischio microbiologico. Si tratta di un salame venduto nei supermercati Auchan. Più precisamente, si tratta di un prodotto proveniente dal salumificio La Felinese Salumi spa di Parma. Solo poche settimane fa un altro salame è stato ritirato dal commercio per lo stesso problema.
Il numero di lotto da non acquistare
Il numero di lotto del salame La Felinese Salumi spa di Parma, che pare contenere il batterio della Salmonellosi, è il numero SF29E248. Si tratta di un prodotto da 500 grammi la cui scadenza è prevista per il 28 (o il 29) novembre del 2017.
Cos’è la salmonellosi
Il batterio del genere Salmonella, provoca un’infezione nota con il nome di Salmonellosi. A differenza di quanto si creda, è un patogeno molto diffuso nel nostro paese. I principali responsabili dell’espansione della patologia sono gli animali d’allevamento (maiali, bovini, polli), da compagnia (cani, gatti, roditori) e, principalmente rettili quali le tartarughe d’acqua. Va da sé che se la materia prima è contaminata (per esempio il latte, le uova o la carne degli animali malati) questa può diventare veicolo d’infezione ed essere trasmessa con estrema facilità all’uomo.
I sintomi della salmonellosi
Tra i vari sintomi della salmonellosi, i più comuni sono quelli che coinvolgono l’apparato gastroenterico. Si possono quindi manifestare vomito, diarrea, nausea, febbre e dolori addominali in seguito al contatto o l’ingestione con cibo o acqua contaminata. In casi più rari, o se non curata in maniera efficace, la salmonella può portare a situazioni cliniche estremamente gravi che coinvolgono le meningi (meningite) o le ossa. Tali problemi si verificano soprattutto nei soggetti immunodepressi, nei bambini piccoli, negli anziani e nelle donne in gravidanza.
- Leggi anche: Salmonella e salmonellosi: cos'è, cause, sintomi e cure
Tutto quello che serve sapere sulla salmonella e la salmonellosi. Cosa accade se si ingerisce cibo contaminato, i sintomi, i pericoli, le cure. I differenti tipi di batteri gram-negativi e patogeni.
- 03/12/2018 Feste natalizie a rischio: non comprate questo salmone, contiene Listeria. Cos’è la Listeriosi e i sintomi
- 24/11/2018 Attenzione ai biscottini Prime Pappe bio: contengono una pericolosa micotossina
- 23/11/2018 Il vitello tonnato alla listeria è servito. Non mangiatelo
- 22/11/2018 Panettone Maina ritirato dal mercato: non mangiatelo. Ecco il lotto interessato