30 marzo 2023
Aggiornato 19:00
Alimentazione e salute

Cibi light per modo di dire: si rischia d’ingrassare e il diabete

Altro che light, i cosiddetti alimenti diet sarebbero sì poveri di calorie ma ricchi di zuccheri, che alla fine fanno ingrassare e aumentano il rischio di diabete

Cibi light possono far ingrassare
Cibi light possono far ingrassare Foto: Shutterstock

STATI UNITI – Mangi ‘light’ pensando di perdere peso o non ingrassare? Bene, solo che i cibi light o ‘diet’ sebbene poveri di grassi in realtà sono ricchi di zuccheri. Questo, alla fine, anziché far dimagrire può far ingrassare e mettere a rischio diabete.

Ipocalorici?
La caratteristica di questo genere di alimenti dovrebbe essere la povertà di calorie, ovvero si dicono ‘ipocalorici’. Per ottenere ciò, i produttori tagliano i grassi contenuti (dimenticando che spesso i grassi sono indispensabili per la salute, come dimostrato ormai da numerose ricerche). Tuttavia, a mancanza di grassi sopperisce la presenza di zuccheri, che non sono proprio la scelta più sana; anzi. E lo dimostra un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università della Georgia e pubblicato su Physiology & Behavior.

Lo studio
Il dottor Krzysztof Czaja e colleghi hanno analizzato l’impatto sulla salute dei cibi light o low fat. Arrivando a scoprire che, sebbene poveri di grassi, l’alto contenuto di zuccheri può causare infiammazione sistemica e cerebrale, problemi metabolici e, infine, aumento di peso. Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori hanno alimentato due gruppi di topi con due diversi tipi di dieta: una a base di cibi light (diet o low fat) e una che fosse bilanciata quanto a grassi/zuccheri.

Grassi lo stesso
Dopo il periodo di test, i topi avevano accumulato la stessa quantità di grasso corporeo sia che seguissero la dieta light (con la metà di calorie rispetto all’altra) che quella bilanciata. L’inghippo era che i cibi dietetici in realtà non lo erano per via del contenuto di zuccheri, che danneggiavano il metabolismo e aumentavano di fatto anche il rischio di diabete. Altro problema era che i cibi light, per via della loro caratteristica, saziavano meno e poco tempo dopo i modelli erano di nuovo affamati, con il rischio di mangiare di più. Di fronte alla pubblicità che rende sempre più attraenti certi alimenti è sempre bene leggere con attenzione le etichette, smascherando quelli che sono soltanto ‘belli’ fuori.