Vaccinazione anti meningite prolungata di sei mesi in Toscana
Dall’inizio dell’anno, in Toscana sono stati registrati in totale 38 casi di meningite, quasi tutti appartenenti al meningococco di tipo C. Sette dei pazienti colpiti sono morti in seguito a complicazioni.
FIRENZE – I casi di meningite in Toscana para siano in costante aumento. Per questo motivo, la Regione Toscana prolunga di altri 6 mesi la campagna straordinaria di vaccinazione antimeningococcico. Di recente, è stato registrato un decesso nella località di Valdarno.
Campagna di vaccinazione totalmente gratuita
Visto l’estremo pericolo che si corre a seguito della malattia causata dal meningococco di tipo C, è fondamentale che tutte le persone che ne hanno la possibilità si vaccinino, per eliminare il rischio di infezione. La Campagna di vaccinazione è totalmente gratuita per giovani e adulti fino a 45 anni, e prosegue sino al 30 giugno 2016.
Un aumento significativo
«In questo 2015 si è verificato in Toscana un incremento significativo di casi di meningite da meningococco, in prevalenza appartenenti al gruppo C, un fatto anomalo che ha richiesto da parte della Regione misure di profilassi straordinarie – dichiara l’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi – Dal momento che la vaccinazione è la misura più efficace per ridurre il rischio di diffusione delle malattie, assicura protezione per chi si vaccina e riduce la circolazione del batterio, vogliamo dare continuità alle strategie adottate e abbiamo deciso di prolungare per altri 6 mesi la campagna straordinaria di vaccinazione».
Vaccino tetravalente dai vent’anni in su
La Campagna di vaccinazione gratuita prevede un vaccino tetravalente antimeningococcico C. E’ destinata alle persone dai 20 ai 45 anni di età. Al fine di proteggere tutti i sui cittadini, la Regione Toscana ha stanziato ben tre milioni di euro.
Prosegue anche quella per i neonati
Ovviamente proseguono anche le normali campagne vaccinali per i nuovi nati e per tutti i ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 20 anni, che sono stati già vaccinati nell’infanzia o che non hanno mai avuto il vaccino.
Quanti casi di meningite?
Dall’inizio dell’anno, in Toscana sono stati registrati in totale 38 casi di meningite, quasi tutti appartenenti al meningococco di tipo C. Sette dei pazienti colpiti sono morti in seguito a complicazioni. Attualmente risultano vaccinate nella regione Toscana oltre 200mila persone.
- 16/08/2018 Va in ospedale per un mal d’orecchi, ma era meningite
- 14/08/2018 Pensano che la figlia abbia la congiuntivite, ma era meningite: amputati entrambi i piedi
- 17/07/2018 Bimbo di 4 mesi muore dopo aver contratto la meningite da un altro bimbo non vaccinato
- 26/06/2018 Bimba di 6 anni uccisa nel giro di quattro ore dalla meningite, non era vaccinata