28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
Dieta e bellezza

Skin Diet, ecco l’alimentazione che ringiovanisce la pelle

Riduce rughe, dermatite e psoriasi. L’alimentazione antiaging che si prende cura della tua salute e bellezza. Il ruolo chiave della mediterranea.

ROMA – Il legame tra cibo e pelle è indissolubile, anche se spesso viene messo in secondo piano rispetto alla salute. Creme, trattamenti estetici e cure di bellezza hanno poco successo se la nostra alimentazione non è più che sana. «La complessità degli alimenti, la loro ricchezza molecolare e le sinergie tra gli elementi sono in grado di prevenire alcune patologie cutanee oppure migliorare lo stato di quelle già presenti». I consigli degli esperti dell’Università di Roma Tor Vergata.

Acne in età adulta? È colpa degli zuccheri
Non è certo un caso se i casi di acne sono in aumento, il problema sembrerebbe derivare dalla nostra «insana» alimentazione. «Anche l’acne e il suo aumento nell’età adulta sembrerebbe potersi ricondurre a modelli alimentari di stampo occidentale, che vedono una dominanza di zuccheri, carboidrati e grassi, spesso derivanti da latticini. La predominanza di alcuni cibi aumenta la risposta infiammatoria dell’organismo, favorisce la colonizzazione da parte del batterio P. acnes e aumenta la produzione di sebo e la cheratinizzazione del dotto pilo sebaceo», spiegano il prof.  Luca Bianchi, dermatologo dell’Università di Roma Tor Vergata e Pucci Romano, Presidente Skineco.

Niente acne per chi segue una dieta vegetariana?
Una popolazione della Nuova Guinea che seguiva una dieta completamente vegetariana mostrava una totale assenza di tutte le patologie delle ghiandole sebacee come acne e dermatite seborroica.

«Questo non significa però che siano corrette le diete eccessivamente proteiche, questi regimi infatti rendono la pelle secca, avvizzita e accelerano la comparsa di rughe». Il problema deriva invece dal legame proteine della pelle e cibi ricchi di carboidrati. Insieme formano dei legami chimici che danneggiano collagene ed elastina.

La psoriasi si riduce con la dieta giusta
Secondo uno studio pubblicato su Jama Dermatology, il calo ponderale migliora la psoriasi a livello generale ma ne aggrava i singoli sintomi. Mentre se si segue una dieta con poche proteine e grassi, ma ricchissima di fibre, si ottengono ottimi risultati.

La dermatite atopica si elimina con i probiotici
Probiotici, prebiotici, ma anche vitamine e minerali, hanno mostrato evidenti miglioramenti nei soggetti affetti da dermatite atopica. Via libera, quindi, ai cibi fermentati amici della flora batterica intestinale.

Più verdura e cibi integrali per dire addio a rughe e malattie cutanee
La Skin Diet, è una dieta che possiede una forte impronta «mediterranea». Predilige frutta e verdura che hanno il compito di riparare la pelle e arricchirla di preziosi antiossidanti. Ma non devono mancare i cereali integrali, i latticini ipocalorici, i semi, il pesce e le carni bianche. E’ bene invece dimezzare i grassi saturi, gli zuccheri, le carni rosse e i carboidrati raffinati.

La dieta antiaging è una dieta varia
Mangiare sano per mantenersi belli e in forma, quindi, non significa solo perdere peso ma avere un’alimentazione che sia il più possibile varia con un occhio di riguardo ai cibi naturali e non industriali.