12 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
Lo studio

La «prova del palloncino» che scopre i tumori

Un semplice test sull'aria espirata potrà servire ad identificare il cancro allo stomaco. Ma occorreranno ancora ulteriori studi per convalidare i risultati

ROMA – Un semplice «breath test» potrebbe predire il rischio o rilevare la presenza di un tumore allo stomaco: è quanto si legge in uno studio pubblicato dalla rivista scientifica Gut, che avverte tuttavia come occorrano ulteriori test clinici per convalidare i risultati fin qui ottenuti.

Sperimentazioni in corso
Il test, sviluppato da ricercatori israeliani, lettoni e cinesi, si basa sull'idea che sia possibile rilevare delle molecole chimiche associate a determinati tipi di tumore presenti nell'aria espirata. Il «naso elettronico» in grado di rilevare tali molecole è già stato sperimentato in passato per scoprire tumori al colon o al polmone, sempre su piccoli gruppi di pazienti: la novità principale di quest'ultimo studio è il numero relativamente elevato di persone su cui è stato effettuato.