Aids, in Cina 104.000 nuovi casi nel 2014: +14%
Principale causa di diffusione sono rapporti sessuali non protetti. Le infezioni sono in aumento soprattutto fra gli anziani e fra gli studenti.
PECHINO - Le autorità cinesi hanno registrato l'anno scorso 104.000 nuovi casi di Hiv, che corrisponde a un aumento del 14% dell'infezione, in particolare in alcune regioni del paese. La principale causa di diffusione del virus sono le relazioni sessuali non protette, ha spiegato Wang Guoqiang, vice-direttore della Commissione nazionale per la Salute. Le infezioni sono in aumento soprattutto fra gli anziani e fra gli studenti.
Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità, in Cina vi sono circa mezzo milione di persone affette dall'Hiv, senza contare le migliaia di portatori inconsapevoli.
SCOPERTA AMERICANA - La lotta all'Aids registra una conquista importante. Un team di ricercatori della Temple University, negli Stati Uniti, è riuscito a «rimuovere» completamente il virus HIV da un gruppo di cellule in laboratorio. E' la prima volta che una simile operazione viene realizzata a livello genetico, grazie a uno speciale enzima capace di «scovare» e «ritagliare» le sequenze di Dna destinate alla replicazione del virus.
- 15/12/2017 Comune cura un gatto malato di AIDS, ma scoppia la polemica
- 01/12/2017 Anche gli uomini con l'Hiv possono avere figli sani
- 01/12/2017 Giornata mondiale contro l’Aids: il Telefono Verde ISS prolunga l’orario di servizio
- 01/12/2017 Aids shock, in Italia aumentano i neonati infettati con l'Hiv dalla madre