Scenario drammatico
Terremoto in Centro-Italia: riprese aeree su Reatino e Perugino
Il terremoto ha colpito con particolare accanimento i comuni di Amatrice e Accumoli, in provincia di Rieti, e Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Amatrice e una frazione di Arquata, Pescara del Tronto, sono ridotti a cumuli di macerie.
RIETI - In queste immagini aeree dei Vigili del fuoco girate sulla zona di Amatrice, in provincia di Rieti, e Castelluccio di Norcia, nel Perugino, si scorgono gli effetti del devastante terremoto che ha colpito tra Lazio, Marche e Umbria, in una una zona ad alta sismicità. Il terremoto ha colpito con particolare accanimento i comuni di Amatrice e Accumoli, in provincia di Rieti, e Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Amatrice e una frazione di Arquata, Pescara del Tronto, sono ridotti a cumuli di macerie. I morti sarebbero almeno 120 ma il bilancio è destinato a crescere. Tra le vittime si registrano anche molti bambini.
- 01/12/2018 I soldi tagliati alla Camera andranno ai terremotati
- 11/06/2018 «Niente magie ma cose concrete»: Conte ad Amatrice chiude l'era delle promesse
- 11/04/2018 Terremoto, Fdi presenta le proposte per una legge quadro sulle emergenze
- 10/04/2018 Centro Italia senza pace: come la nuova scossa minaccia il turismo in ripresa