23 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Parla il deputato di Fdi

Elezioni Roma, Rampelli: No a «Marxini», il mio nome circola

Come ricorda Rampelli, FdI è primo partito centrodestra in città: «il mio nome circola, ma noi siamo innamorati del gioco di squadra»

ROMA - «Non c'è un'ufficializzazione della candidatura di 'Marxini' a sindaco di Roma da parte di un partito o di una coalizione. Ci sono delle fughe in avanti fatte da alcuni responsabili di questi partiti a livello locale. La candidatura di questo noto imprenditore che rappresenta un'altrettanto nota famiglia comunista della capitale d'Italia, nasce nel Nuovo Centro Destra, cioè in quella schiera che ha sostenuto prima Monti, poi Letta e poi Renzi. Quindi c'è qualche piccolo problema perché noi Fratelli d'Italia siamo nati come alternativa alla sinistra». Lo ha affermato Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d'Italia, ribadendo a Radio Cusano Campus il no del suo partito ad Alfio Marchini candidato del centrodestra al Campidoglio e confermando che il suo partito potrebbe indicare il suo nome.

Il primo partito di centrodestra a Roma
«Noi - ha ricordato - siamo il primo partito della coalizione di centrodestra a Roma. Le amministrative sono un test politico anche a livello nazionale, quindi dobbiamo sconfiggere il centrosinistra, ma senza farci imporre nomi da qualcuno. La gente non gradisce i trasformismi». E allora «non è una novità che circoli il mio nome» ma «Fdi è innamorata del gioco di squadra, quindi non c'è un problema nominalistico e siamo tutti al servizio in questo caso di Roma e dei nostri valori di riferimento, quelli del centrodestra».

Fdi cresce
«Le cose - ha concluso - stanno andando bene, soprattutto a Roma, dove FDI è già al 10% e la percentuale è destinata a crescere. Credo che il primo partito della coalizione a Roma debba suggerire agli alleati un atteggiamento rispettoso, non si può mettere in discussione l'unità della coalizione stessa. Ci stiamo battendo per questo».

(con fonte Askanews)