Affittopoli, M5S: «Le precedenti amministrazioni sapevano, ma hanno taciuto»
Da Radio Cusano Campus la senatrice pentastellata Paola Taverna invita il commissario Tronca a mettere in atto misure concrete
ROMA - Affittopoli è l'ennesimo scandalo che coinvolge la Capitale. L'affitto di immobili comunali a prezzi irrisori è una pratica che andava avanti da molti anni nel cuore di Roma e suscita sdegno e rabbia tra i cittadini romani. Il M5S sferra un duro attacco nei confronti delle precedenti amministrazioni capitoline, che sapevano. Ma hanno taciuto.
M5S: Tronca ha scoperto l'acqua calda
Sulla cosiddetta Affittopoli a Roma «il Commissario Tronca ha scoperto l'acqua calda. Noi già avevamo denunciato questa situazione ben più di un anno fa. Sono 30 anni che la situazione va avanti così, di consiliatura in consiliatura». Lo ha detto Paola Taverna, Senatrice del Movimento 5 Stelle, intervenendo ai microfoni della trasmissione "Ho scelto Cusano", condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell'Università Niccolò Cusano.
Le precedenti amministrazioni sapevano
«Impossibile - ha aggiunto - che questo problema non fosse sotto gli occhi delle precedenti amministrazioni. Si è cercato di mantenere questi privilegi perché potevano essere strumentali a raccogliere voti e consensi. Bisogna fare un censimento che chiarisca chi ha diritto e chi invece sta godendo del privilegio. Alla stampa si dà la notizia che si fanno questi accertamenti sul patrimonio immobiliare e si tiene nascosto il discorso della privatizzazione degli asili nido.»
Tra pochi giorni renderemo pubbliche le nostre candidature
«Ben venga parlare dello scandalo degli affitti, ma sono cose che si sanno. Si facciano atti concreti, punendo le persone che ne hanno goduto e i politici che hanno permesso tutto questo. Alla fine vanno a pagare sempre i cittadini questi 100 milioni di mancati introiti. La politica non ha mai guardato ai bisogni delle persone, ha allontanato i cittadini dalla politica della città. Ha mantenuto i privilegi di pochi", ha proseguito la Taverna. Quanto, poi, alle elezioni amministrative del Comune di Roma, ha affermato: «Fra pochi giorni sul blog saranno pubblicate le nostre candidature. Il nostro sindaco non sarà un uomo solo al comando, ci sarà un gruppo unito e coeso che vuole rimboccarsi le maniche per cambiare la città». (Fonte Askanews)