Giubileo, scatta il piano delle Ferrovie dello Stato
Potenziati i collegamenti con gli aeroporti romani e Tiburtina sarà lo snodo ferroviario più importante
ROMA - Scatta il piano delle Ferrovie dello Stato in vista del Giubileo della misericordia che inizierà l'8 dicembre a Roma. Il gruppo ha previsto un totale di 1.054 treni al giorno che raggiungeranno la Capitale. Di questi 225 saranno Frecce e Intercity, dal 13 dicembre prossimo, e altri 829 tra Regionali e linee Ferrovie Laziali, da 29 novembre prossimo.
Il piano delle Ferrovie dello Stato per il Giubileo
Il piano è stato presentato all'Auditorium della stazione Tiburtina, oggi in una conferenza stampa alla presenza dell'amministratore delegato delle Fs, Michele Elia, al prefetto di Roma, Franco Gabrielli, al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e a monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione. Come per Rho Fiera in occasione dell'Expo, la stazione di Roma Tiburtina sarà per il Giubileo della Misericordia la principale porta di accesso alla capitale.
Tiburtina sarà il più importante snodo ferroviario
Tiburtina sarà servita giornalmente da 64 Frecciarossa, 22 Frecciargento e 10 treni Intercity e Notte a disposizione dei passeggeri in arrivo dalle principali città italiane. All'offerta nazionale (96 treni) si aggiungono circa 307 collegamenti regionali, che renderanno Tiburtina il più importante snodo ferroviario di Roma pensato per gli spostamenti dei pellegrini. Tiburtina sarà inoltre dotata di un parcheggio, circa 130 stalli, per i pullman turistici provenienti dall'autostrada A24. Per i pellegrini raggiungere San Pietro sarà dunque più facile grazie ai collegamenti della linea FL3 (Tiburtina - San Pietro).
Potenziati i collegamenti con gli aeroporti
Potenziati anche i collegamenti con gli aeroporti romani. Il Leonardo Express, passerà dagli attuali 88 a 102, per arrivare fino a 120 treni al giorno, con un incremento dei posti a sedere da 22 mila a 34 mila per arrivare a 40 mila a pieno regime. Un Leonardo Express ogni 15 minuti tra l'aeroporto e la stazione Termini andrà ad aggiungersi alle 124 corse regionali quotidiane (oltre 100mila posti a sedere) da Fiumicino a Tiburtina, con fermate a Trastevere, Ostiense e Tuscolana. Ciò significa un treno ogni 7 minuti e 30 secondi da Fiumicino per la Capitale. Per quanto riguarda Ciampino, 181 treni da e per Roma Termini raggiungeranno la Capitale o l'aeroporto in soli 15 minuti.
Carta ricaricabile per i biglietti e assistenza ai pellegrini
Per i bliglietti, è prevista una carta ricaricabile per i treni regionali e Metrebus di 24, 48, 72 ore e una settimana: è la "Lazio Unica Pass, Speciale Giubileo" con l'immagine del Santo Padre. Trenitalia (vettore ufficiale per i pacchetti di viaggio che l'Opera Romana Pellegrinaggi promuoverà durante il Giubileo) metterà inoltre a disposizione dei propri canali di vendita "Omnia Card", che permetterà di usufruire di sconti per chi sceglierà di spostarsi in treno. Migliora inoltre l'assitenza ai pellegrini. Previsti customer care nelle stazioni di Roma Termini, Tiburtina, San Pietro, Aurelia, Ostiense e Fiumicino a disposizione dei viaggiatori. Per chi si sposta in treno è inoltre prevista la diffusione di orari tascabili per i collegamenti sia della lunga percorrenza, sia regionali. Con particolare attenzione per gli orari dei collegamenti tra San Pietro e Tiburtina, e per quelli aeroportuali di Fiumicino e Ciampino. (Fonte Askanews)
- 10/04/2016 Giubileo della Misericordia, Papa Francesco apre alla comunione ai divorziati risposati
- 14/03/2016 Giubileo, attesi 150mila turisti a Roma per la domenica delle Palme
- 07/03/2016 Papa Francesco in ritiro ad Ariccia, si parla di suore uccise in Yemen
- 29/02/2016 Giubileo, Papa Francesco va ad Ariccia per il ritiro quaresimale