Arriva la differenziata nei parchi più frequentati di Roma
Nei giardini di Piazza Vittorio AMA, con l'aiuto, della squadra dei P.I.C.S. della Polizia locale, sta eseguendo un intervento di pulizia generale e approfondita. L'Assessore all'Ambiente e Rifiuti di Roma Capitale, Estella Marino, assicura che l'intervento riguarderà anche altri giardini della Capitale
ROMA (askanews) - «Oggi AMA con il supporto della squadra dei P.I.C.S. della Polizia locale, sta eseguendo un intervento di pulizia generale e approfondita nei giardini di Piazza Vittorio». Lo dichiara in una nota l'Assessore all'Ambiente e Rifiuti di Roma Capitale, Estella Marino.
Pulizia all'Esquilino
L'intervento si è reso necessario «per rafforzare gli interventi, già in corso da qualche settimana, di presidio e pulizia messi in campo dall'AMA all'Esquilino e in altri giardini e parchi particolarmente frequentati e che subiscono anche un uso improprio delle aree», ha spiegato ancora l'Assessore all'Ambiente e Rifiuti di Roma Capitale.
I giardini interessati
«Il progetto di pulizia e raccolta differenziata nei parchi e nelle ville caratterizzati da un alto tasso di frequentazione e dall'incidenza di diversi fenomeni, anche di disagio sociale, - spiega l'Assessore Marino - riguarderà i giardini del piazzale del Verano, della Salita del Pincio, della Passeggiata Archeologica di Via della Valle delle Camene, della Piazza del Gianicolo, di Piazza Porta San Giovanni, di piazza di Porta Maggiore, di Parco Shuster, Piazza Mancini e Piazza Re Di Roma. Per le aree di Piazza Vittorio, Colle Oppio, Piazza Bologna e Castel Sant'Angelo, il presidio sarà 7 giorni su 7».