Udine
L’errore più rilevante commesso è la spropositata quantità di scarti alimentari (frutta, verdura) e avanzi di cibo (pasta, riso, panini, pesce, carne, uova)
Udine
E' già stato notificato al Comune di Udine e alla Net il ricorso contro la delibera di giunta dello scorso 6 maggio
Udine
Venanzi (Pd): «Fontanini ascolti cittadini e sua maggioranza». Critici anche Pirone (Innovare), Del Torre (Pd) e Lotti (Siamo Udine)
La decisione
Ci saranno bidoncini colorati per ogni famiglia: blu per la carta, giallo per la plastica, verde per vetro e alluminio, marrone per l’organico e grigio per l’indifferenziato
Udine
Un modello integrato che cosentirà di arrivare a raccolte differenziate superiori al 70-80%
Il dato
Registrato un incremento di circa due punti percentuali nella differenziazione dei rifiuti rispetto al 2017
La visita
Una delegazione da Udine si è recata nel territorio veneto per incontrare il sindaco e parlare della gestione dei rifiuti
23° rapporto annuale Comieco
La regione recupera più di 56 chili per abitante. Da Comieco quasi 3 milioni di euro di corrispettivi ai Comuni in convenzione
Comune di Biella
Biella è il secondo miglior capoluogo di provincia in Piemonte quanto a rifiuti riciclati, con solo lo 0,1% in meno rispetto a Verbania
Dal 13 al 16 settembre
Alla più importante kermesse enogastronomica del Friuli Venezia Giulia, la società che si occupa dell’igiene ambientale ha individuato un importante intervento con 60 addetti e 30 mezzi impegnati ogni giorno
Rifiuti
Buoni dati da tutte le abitazioni ed in particolar modo dai condomini. Presa: «Sempre più biellesi acquisiscono buon abitudini»
Amiat
Con l’introduzione della raccolta differenziata porta a porta nei quartieri San Salvario, Santa Rita Ovest e Vanchiglietta, Amiat ha potuto smascherare tante famiglie che non pagano la tari. Si parla di un 10%
Rifiuti
La distribuzione è iniziata dai piccoli condomini e dalle case famigliari ora il contenitore marrone viene in aiuto di tutte le famiglie virtuose
RAEE
Guida la classifica la provincia di Milano, seguita da quella di Roma e di Bergamo. I dati sono stati diramati da Ecolamp, il consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al riciclo delle apparecchiature di illuminazione
Rifiuti
Il primo apparecchio installato nel Biellese ha raccolti 2 milioni di imballaggi in plastica. Nelle prossime settimane sarà operativo un nuovo ecocompattatore a Occhieppo Superiore
Rifiuti
In questi primi mesi di rinnovato servizio, è già stato superato il totale dei chili di indumenti raccolti rispetto a tutto il 2017. La loro valorizzazione contribuirà a sostenere progetti nel sud del Mondo e iniziative sociali nel Biellese
La cerimonia
Il capoluogo carnico è arrivato secondo nella classifica riservata alle sedi di partenza con il 93,1% di rifiuti differenziati
Economia circolare
Separerà la plastica per il riciclo con lettori ottici high-tech. Già 30 le assunzioni, le altre arriveranno in autunno. Da A2A Ambiente un investimento da 13 milioni per trattare 45 mila tonnellate di rifiuti l’anno
Rifiuti
Le nuove regole sulla raccolta dei rifiuti sono già state comunicate ai cittadini. In distribuzione i «trasponder» i dispositivi elettronici consentiranno di abbinare il bidone alla bolletta
Quartieri
In molti si sono lamentati della situazione, denunciando anche che gli addetti alla raccolta portano via solo ciò che c’è all’interno dei bidoni, ignorando tutti gli altri che, nei giorni, si sono accumulati
Ambiente
Il Comune, Cosrab e Seab hanno lanciato l'iniziativa di sensibilizzazione per recuperare il milione di chili di rifiuti organici che ancora manca ancora all’appello
ambiente
Piazza Castello è protagonista in questi giorni di Capitan Acciaio, iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio
Inoltre integrate altre 25 isole ecologiche
Per le ultime settimane di primavera, in partenza la nuova iniziativa sull’economia circolare del rifiuto verde
Ambiente
Ai blocchi di partenza la campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini
Trieste
"Il Friuli-Venezia Giulia è la patria della speleologia", ha affermato il presidente della Società speleologica italiana al convegno su "Speleo 2018". Si arriva anche al tema dei rifiuti scaricati nelle cavità rocciose tra gli anni Cinquanta e Ottanta, la "Fossa dei Colombi" è ancora da ripulire
lunedì 9 aprile
Una manifestazione per richiamare l’attenzione dei cittadini sulla necessità di preservare la natura con un?attenta raccolta differenziata dei rifiuti, vera e propria 'rivoluzione culturale'
Nichelino
Otto responsabili sono stati identificati e sanzionati: due di questi sono andati incontro anche a una denuncia penale
Bastano alcune semplici accorgimenti
Dal Rifiutologo alcuni suggerimenti per trascorrere le festività natalizie all’insegna della sostenibilità ambientale
Risparmiati oltre 16 milioni di litri di acqua
Gli oltre 2 mila chili di abiti raccolti, 2 per abitante, hanno contribuito alla formazione in Mozambico di personale impiegato nelle energie rinnovabili
ambiente, natura e territorio
Entusiasmo e concretezza hanno caratterizzato i lavori dell’assemblea, analizzate le tante iniziative svolte e proposto nuove e numerose proposte di Azioni che verranno svolte in futuro per rendere migliore la qualità della vita e la tutela del territorio in tutta la provincia di Gorizia
Raccolta rifiuti
Possibili disagi potranno verificarsi nei servizi raccolta rifiuti (stradale e domiciliare), negli orari di apertura dei centri di raccolta e nell’igiene del suolo
il 1 ottobre
Più di una ventina di volontari dell’associazione Fare Verde Gruppo 'P.Colli' di Monfalcone, in collaborazione con l’Associazione per Marina Julia, l’associazione Calì, il patrocinio del Comune di Monfalcone ed il supporto della Isa – Isontina Ambiente, hanno raccolto diversi rifiuti
Ambiente
L'app, sviluppata a Bologna, riconosce ciò che stiamo per gettare tramite il codice a barre e ci dice dove gettarlo
Raccolta differenziata
Da lunedì la città sarà tappezzata con manifesti riportanti il nuovo slogan e nuove immagini. Lo stesso sarà fatto su siti internet e giornali cartacei. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini a migliorare nel fare la raccolta differenziata
Raccolta differenziata
A breve inizierà la distribuzione del ‘kit starter’, ma solo da gennaio 2018 la raccolta entrerà nella sua fase operativa. Non sono comunque mancate le polemiche da parte della Circoscrizione
raccolta differenziata
In netto miglioramento la raccolta rifiuti dei triestini. A trainare la performance i conferimenti di ingombranti e il rifiuto organico.
Comune di Biella
Dal 2013 al 2016 le famiglie hanno pagato il 12,1% in meno, passando da una media di 244,36 a una di 214,73 euro. C’è risparmio, anche se più contenuto, anche per le utenze non domestiche: la loro media era di 1.159,30 euro nel 2013, mentre ora è di 1.130,78 euro, pari a un meno 2,5%.
Ambiente
Ikea Italia presenta il suo 11° Report di Sostenibilità: il racconto del contributo dell’Azienda, insieme ai co-worker, ai clienti, ai fornitori e ai partner, nel generare un impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente e creare un futuro più sostenibile per le prossime generazioni e per il pianeta
ambiente
Un servizio mensa con capacità non inferiore a 150 pasti giornalieri e la disponibilità di aree di pertinenza: sono questi i requisiti essenziali per accedere ai contributi, che sono pari al 100% della spesa ritenuta ammissibile e per un importo massimo di 30 mila euro
'Nessuna emergenza'
Cassonetti strabordanti, sacchetti e spazzatura ingombrante abbandonata a terra, cattivi odori, dalle periferie al centro della Capitale. Tante le polemiche contro i grillini, ma l'assessora Montanari asscicura: risolveremo
ambiente
Sta giungendo al termine l’iniziativa itinerante promossa da AcegasApsAmga realizzata in collaborazione con il Comune di Trieste. Ecco gli ultimi appuntamenti
L'evento
Il Trieste Running Festival sarà l’occasione per promuovere comportamenti sostenibili legati a raccolta differenziata, decoro urbano e uso dell’acqua di rete. Partnership tra AcegasApsAmga e Apd Miramar per assicurare un impatto zero all’evento
ambiente
Parte la nuova iniziativa itinerante di AcegasApsAmga dedicata alla sensibilizzazione della raccolta differenziata del rifiuto umido-organico: da sabato 15 aprile presso gli Horti Tergestini sarà possibile richiedere un cestino omaggio per raccogliere questo tipo di rifiuto.
Cronaca
«Abbiamo la coraggiosa ambizione di arrivare al 65% di differenziata entro il 2020». Cinque accertatori Amiat gireranno in città per sanzionare chi non fa o fa male questo tipo di raccolta rifiuti
La novità
Le famiglie che producono meno spazzatura potranno così risparmiare e non poco sulla bolletta. Il cassonetto intelligente per il momento sarà sperimentale, più avanti la speranza è che tutta la città ne sia dotata.
Ambiente
Ritorna da sabato 1° aprile l’iniziativa anti-degrado che nel 2016 ha permesso di raccogliere quasi 88 tonnellate di materiale di cui 47 solo da rifiuti ingombranti
Raccolta differenziata
Amiat e Comune di Torino annunciano una piccola rivoluzione nella raccolta dei rifiuti: saranno 68.000 le persone che dovranno adeguarsi al nuovo sistema
Cronaca
Il servizio non è attualmente esteso tutti i quartieri della città. I cittadini spronano il Comune: «Non è una spesa, ma un investimento per abbattere i costi di smaltimento dei rifiuti»
I numeri della raccolta differenziata degli 80 comuni della NET Spa
Anche nel 2016 hanno differenziato circa l'84% dei rifiuti. E con le tariffe tra le più economiche di Italia. Con loro, ai vertici, c'è anche Cassacco
Raccolta differenziata
Si partirà da San Salvario, poi il progetto verrà esteso ai quartieri Vanchiglia e Santa Rita. Capitolo costi: dalla Città Metropolitana in arrivo 1,2 milioni di euro, ma non bastano