La Lega propone di segnalare i clandestini in risposta al caos di Alfano
L'iniziativa per identificare gli arrivi è stata lanciata nel bresciano, con un gazebo in programma per venerdì mattina durante il mercato settimanale
BRESCIA (askanews) - «A settimane dalla chiusura di un bando per l'accoglienza e l'assistenza dei cosiddetti 'profughi', contrariamente da quanto previsto dalla legge, ai bresciani non è ancora dato sapere chi vi ha aderito e quindi quale sarà la prossima destinazione delle centinaia di profughi assegnati. Per questo motivo la Lega Nord di Orzinuovi ha chiesto di segnalare alla sede locale (con tanto di gazebo) la presenza di clandestini sul territorio». Lo ha affermato il deputato leghista camuno Davide Caparini spiega le ragioni dell'iniziativa 'segnala immigrati', avviata dal Carroccio locale.
Risposta ad Alfano
«Si tratta - ha evidenziato - di una presa di posizione conseguenza di una gestione tanto confusionaria quanto opaca da parte del ministero degli Interni, evidentemente in affanno. La mancanza di trasparenza è tale che nella stragrande maggioranza dei casi nemmeno le amministrazioni e le forze di polizia locali sono al corrente dell'arrivo di questi clandestini che, nella migliore delle ipotesi, rimarranno in quel comune per almeno due anni».
Contro il business dell'immigrazione
L'iniziativa della segnalazione è stata lanciata da Federica Epis, segretario della Lega Nord di Orzinuovi, annunciando il gazebo «Campagna segnalazione clandestini» in programma per venerdì mattina 31 luglio a Orzinuovi, durante il mercato settimanale. «La cosiddetta accoglienza è in realtà un business finanziato a spese di chi paga le tasse perché i nostri soldi - ha sostenuto Epis - vengono usati per pagare vitto, alloggio, sigarette e mancetta giornaliera a chi arriva qui illegalmente coi barconi. Chi ci guadagna sono enti pubblici o privati, ma anche singoli cittadini, che intascano più di mille euro al mese per ogni clandestino accolto. Questo è il motivo per cui lanciamo la Campagna di segnalazione».
No ai costi scaricati sulla comunità
«Orzinuovi è una comunità unita e coesa - ha proseguito il leader del Carroccio orceano - soprattutto su questi temi non ci sono distinzioni di partito che tengano. Ognuno di noi è responsabile per il futuro del nostro paese, ognuno può e deve vigilare affinché non venga meno il vincolo di lealtà e di fiducia che ci lega gli uni agli altri. Non è accettabile - ha proseguito Epis - che qualcuno cerchi di ospitare i clandestini solo per fare palanche scaricando i costi economici e sociali su tutti gli altri. L'appello che facciamo è di segnalarci alla mail orzinuovi@leganord.org la presenza di questi presunti profughi sul territorio. La Lega Nord - ha concluso - farà il possibile e l'impossibile per impedire l'invasione».
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»