Il commento dopo la sentenza
La Lega sui gay: «Da Strasburgo un ignobile attacco alla famiglia»
I leghisti, nelle parole del capogruppo Fedriga, non digeriscono la decisione della corte europea di far aprire l'Italia alle coppie omosessuali
ROMA - "La Corte Europea, non eletta da nessuno, si permette di interferire dicendo che in Italia bisogna riconoscere unioni gay. Ma perché, per esempio, non dice che bisogna riconoscere una vita dignitosa ai disabili che prendono un assegno di 280 euro al mese mentre ai clandestini vengono dati 1.350 euro al mese?». Lo scrive su Facebook il capogruppo leghista alla Camera, Massimiliano Fedriga. "Evidentemente - aggiunge - il loro interesse non è garantire diritti, ma distruggere la famiglia. Infatti per eliminare qualcosa o la si colpisce direttamente o la si annacqua. Dicendo che qualsiasi cosa è famiglia, di fatto, la famiglia non esiste più".
- 07/02/2017 Boschi rivendica le unioni gay, il prof della Normale: «Dante la metterebbe all'Inferno»
- 15/11/2016 Non siamo gay, ma ci “uniamo civilmente”. Una coppia di amici conviventi si sposa per convenienza
- 21/07/2016 Unioni civili, arriva il sì del Consiglio di Stato. «Vietata» l'obiezione di coscienza
- 21/07/2016 Calderoli: «Mercato uteri in affitto è orrore disumano»