Buona Scuola, i sindacati proclamano lo sciopero
I sindacati della scuola contro il ddl di riforma del settore. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu proclamano lo sciopero della prima ora di servizio «per tutti gli scrutini in ciascuna delle prime due giornate di svolgimento delle operazioni»
ROMA (askanews) - I sindacati della scuola contro il ddl di riforma del settore. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu proclamano lo sciopero della prima ora di servizio «per tutti gli scrutini in ciascuna delle prime due giornate di svolgimento delle operazioni, le cui date sono individuate in relazione al calendario adottato da ogni singola istituzione scolastica, con esclusione delle classi terminali dei cicli di studio».
Sciopero nel rispetto della legge
In una nota si spiega che lo sciopero del personale docente coinvolto nelle operazioni di scrutinio «avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge e contrattuali, salvaguardando le legittime aspettative di studenti e famiglie. Per il personale docente della scuola dell'infanzia, il personale educativo e il personale ATA lo sciopero si effettuerà nella prima ora di servizio (e nell'ultima, in caso di turno pomeridiano) delle giornate individuate per la scuola in cui presta servizio».
«La cultura in piazza»
In ogni caso «proseguiranno le iniziative organizzate a livello territoriale e nelle scuole per un'azione costante di informazione e coinvolgimento dei cittadini sulle ragioni e sugli obiettivi della mobilitazione; si darà inoltre vita nella giornata di venerdì 5 giugno, con inizio alle 21, ad una iniziativa dal titolo "La cultura in piazza" con fiaccolate che avranno luogo contemporaneamente in tutte le principali città italiane. Nei prossimi giorni verranno diffuse più puntuali indicazioni operative su tutte le iniziative previste».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»