Panorama: «Il governo ha speso 47mila euro per un sondaggio su 50 persone»
RP | Il settimanale ha fatto le pulci ai conti di Palazzo Chigi. Su una spesa di funzionamento complessiva che la Uil calcola essere stata di 411 milioni di euro nel 2012 e di 458 milioni nel 2013, le voci più consistenti riguardano il personale (224 milioni). Decine di dirigenti tra il 2011 e il 2013 hanno ottenuto aumenti di retribuzione variabili tra il 10 e il 30 per cento
ROMA - Un contratto da 47mila 500 euro con la società demoscopica Ipsos, per conoscere il parere di una community di 50 persone che dal 28 settembre al 13 dicembre scorso ha discusso online dei provvedimenti e dell'operato del governo. È una delle spese sostenute dalla presidenza del Consiglio, alla cui spending review il settimanale Panorama ha dedicato un'inchiesta nel numero in edicola da domani, giovedì 9 gennaio.
224 MILIONI SPESI PER PERSONALE - Su una spesa di funzionamento complessiva che la Uil calcola essere stata di 411 milioni di euro nel 2012 e di 458 milioni nel 2013, le voci più consistenti riguardano il personale (224 milioni). Panorama ha scritto che decine di dirigenti di Palazzo Chigi, in barba a ogni progetto di risparmio, tra il 2011 e il 2013 hanno ottenuto aumenti di retribuzione variabili tra il 10 e il 30 per cento.
MIGLIAIA DI EURO IN CAFFÈ, PIANTE E BANDIERE - Il settimanale ha analizzato moltissime voci di spesa. Tra quelle in qualche modo anomale, si segnalano quasi 12 mila euro usciti a fine dicembre dal Dipartimento politiche europee per «gadget nazionali»; 13mila 400 cialde caffè, costate 6mila 156 euro; la manutenzione per 4 mesi di due vasche da un metro l'una, contenenti due piante arbustive, costata 5mila 667 euro; detergente per lavastoviglie per mille 905 euro. Per realizzare due bandiere della Thailandia e della Croazia, in settembre, sono stati spesi mille 597 euro.