3 ottobre 2025
Aggiornato 07:30
Governo Letta

Letta: «Patto di maggioranza? Su tutti i temi troveremo una soluzione»

Il Premier al TG1: «Su tutti questi temi» che sono al centro del dibattito sul patto di coalizione come legge Bossi-Fini, legge elettorale, riforme e unioni civili «sono convinto che le soluzioni si troveranno e metteranno d'accordo la maggioranza. Ora c'è la condizione perché il Paese riparta, va colta»

ROMA - «Su tutti questi temi» che sono al centro del dibattito sul patto di coalizione come legge Bossi-Fini, legge elettorale, riforme e unioni civili «sono convinto che le soluzioni si troveranno e metteranno d'accordo la maggioranza».
Lo afferma il premier Enrico Letta al Tg1.

PAESE RIPARTE - «Oggi c'è la condizione perché il Paese riparta e questa condizione va assolutamente colta. Lo spread non è un dato statistico astratto, è una cosa molto concreta. Perché le cose sono andate male in Italia in questi anni? Sono tre anni che lo spread ballava attorno ai 400-500 punti e questo vuol dire aver buttato via una ventina di miliardi di euro soltanto per pagare interessi in più. Se noi avessimo, come avremo adesso, queste risorse disponibili, queste potranno essere usate per abbassare le tasse sul lavoro, per aiutare l'occupazione e in particolare l'occupazione giovanile, ma soprattutto questo renderà le imprese italiane più competitive perché fino a ieri, con lo spread così alto, non erano in grado di acquisire credito e di fare gli investimenti così come lo facevano le imprese tedesche, austriache o francesi».

LEGGE ELETTORALE - «Penso che l'iniziativa assunta dal segretario del Pd Matteo Renzi sia una buona iniziativa, importante perché il Paese non può permettersi di stare un altro anno senza riforme e senza legge elettorale».
«Bisogna arrivare rapidamente al dunque perché queste riforme - osserva - sono importanti anche per rendere il Paese un Paese che ha istituzioni in grado di decidere».