Schifani: «Finanziamento ai partiti? Proporremo la cancellazione immediata dei fondi»
L'ex Presidente del Senato: «Chiediamo che il colpo di spugna sia istantaneo, che dal 2014 sia possibile devolvere il 2 per mille ai movimenti politici. Vogliamo che anche paghino l'Imu per le loro sedi, non vi è ragione per mantenere questo privilegio»
ROMA - Renato Schifani, presidente di Nuovo centrodestra (Ncd) ha annunciato: «A gennaio rilanceremo sul finanziamento ai partiti. Proporremo la cancellazione della norma transitoria che consente di graduare fino al 2017 l'erogazione dei fondi. Chiediamo che il colpo di spugna sia istantaneo, che dal 2014 sia possibile devolvere il 2 per mille ai partiti».
Schifani intervistato da Repubblica ha continuato: «Vogliamo che anche i partiti paghino l'Imu per le loro sedi, non vi è ragione per mantenere questo privilegio». Infine sul tema più generale della semplificazione burocratica il senatore ha avanzato «una proposta coraggiosa ma indispensabile», che per il presidente di Ncd «dovrà riguardare la semplificazione delle procedure amministrative per il rilascio delle autorizzazioni, dando ampio risalto al silenzio assenso: il cittadino e chi investe denaro ha diritto ad avere tempi certi. Su questi punti qualificanti ci impegneremo a fondo».
- 13/12/2013 Brunetta: «I furbetti del governino vogliono fingere di essere efficienti» e annuncia una lettera a Napolitano
- 13/12/2013 Letta: oggi via il finanziamento pubblico ai partiti
- 10/10/2013 M5s: «Noi continueremo ad opporci e a chiamarvi ladri», seduta sospesa alla Camera
- 01/06/2013 Bonino: «I Radicali potrebbero proporre un referendum sul finanziamento ai partiti»