28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
LEGGE DI STABILITA'

Barretta fiducioso sull'Imu, meno sull'Iva

RP | Il sottosegretario all'Economia: «C'è una nuova maggioranza di fatto, quindi il primo tentativo che va fatto è trovare un accordo che sia interno al governo» sulle tasse sugli immobili. L'imposta sul valore aggiunto invece è un «tema aperto»

ROMA - Il sottosegretario all'Economia, Pierpaolo Baretta, ospite a L'Economia prima di tutto su Radio1, ha detto che sulla casa non dovrebbero esserci sorprese: «Sono abbastanza ottimista, ci sono le condizioni. C'è una nuova maggioranza di fatto, quindi il primo tentativo che va fatto è trovare un accordo che sia interno a questa nuova maggioranza» sulle tasse sugli immobili in discussione nel disegno di legge (ddl) stabilità in commissione Bilancio del Senato.

TEMPI STRETTISSIMI - Baretta ha proseguito: «Il dibattito politico incombe ormai da settimane sulla legge di stabilità, quindi penso che la cosa più seria per il governo e per il Senato sia concentrarsi sulle questioni di merito e arrivare con rapidità a concludere il cammino della legge di stabilità, che ha tempi francamente strettissimi: va in ogni caso approvata entro un mese, ma noi pensiamo che la sua impostazione debba uscire nei prossimi giorni dal Senato».

Per quanto riguarda la cancellazione della seconda rata dell'Imu 2013, il sottosegretario ha spiegato che «i tempi del decreto sono imminenti, perché c'è bisogno di dare certezza ai contribuenti e ai comuni; per la composizione e dettaglio ci sarà il Consiglio dei ministri che dovrà sciogliere i nodi ancora aperti».

IVA TEMA APERTO - Sull'Iva invece il tema è «aperto» ma la questione sarà affrontata con una riforma non con un emendamento al ddl stabilità, ha sottolineato Barretta: «Noi abbiamo valutato che questo è un tema aperto, ma al quale serve una riforma, non certo un emendamento, ne discuteremo».