Monti: L'editorialista del Financial Times vorrebbe far saltare l'Eurozona
Il Presidente del Consiglio annuncia una risposta sulle stesse pagine del quotidiano londinese: «Domani sul Financial Time ci sarà una lettera che fa capire a Munchau perchè le sue frustrazioni verso la Germania non sono necessariamente da scaricare su chi in condizioni difficili ha governato l'Italia»
ROMA - «Senza il nostro risanamento in tempi così brevi e la nostra azione di spinta per lo scudo anti-spread anche la Bce non avrebbe potuto fare il molto che poi ha fatto». Così Mario Monti, in un'intervista al Tg2, replica all'editoriale del Financial Times che lo ha bollato come inadatto a guidare l'Italia, attribuendo invece a Mario Draghi i meriti della migliore situazione finanziaria del Paese.
«Non me l'aspettavo dal Financial Time ma da Wolfgang Munchau sì - ha ribattuto Monti - uno specifico editorialista che ha una vecchia polemica con Merkel e vorrebbe che tutti dessero colpi d'ariete per far saltare l'Eurozona così come la vede la signora Merkel». E Monti anuncia una risposta sulle stesse pagine del quotidiano londinese: «Domani sul Financial Time ci sarà una lettera che fa capire a Munchau perchè le sue frustrazioni verso la Germania non sono necessariamente da scaricare su chi in condizioni difficili ha governato l'Italia».
Nell'intervista esclusiva al Tg2, Monti, è anche tornato a criticare la sua 'strana' maggioranza per aver frenato le riforme: Quanto fatto dal governo Monti nei 13 mesi di attività «è stato un passaggio faticoso ma doveroso per l'Italia - ha rivendicato Monti - perchè per dare lavoro ai giovani servono riforme molto incisive che nell'ultimo anno ho constatato che possono essere avviate ma non portate fino in fondo con i partiti e i loro apparati». Per questo a giudizio di Monti «è necessario che la società civile si impegni di più in prima persona. Questo è il mio obiettivo e la presentazione delle liste ieri mi ha incoraggiato».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro