Al via numero 1500 del Ministero per info vaccini
Il numero sarà attivo sette giorni su sette dalle 9 alle 18. Al telefono risponderà personale del ministero della Salute appositamente formato, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base, e dirigenti sanitari, per rispondere alle domande più complesse
ROMA - Come annunciato in conferenza stampa dal ministro della Salute, Renato Balduzzi, da oggi alle 9 sarà attivo il numero gratuito di pubblica utilità 1500 per fornire direttamente ai cittadini informazioni e risposte sul ritiro dei vaccini antinfluenzali Novartis e sulla campagna di vaccinazione.
Il numero sarà attivo sette giorni su sette dalle 9 alle 18. Al telefono risponderà personale del ministero della Salute appositamente formato, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base, e dirigenti sanitari, per rispondere alle domande più complesse.
Allo stesso scopo, è stata pubblicata sul portale del Ministero www.salute.gov.it una pagina con le risposte ad alcune delle domande più frequenti sull'argomento. Obiettivo dell'iniziativa, spiega il ministero, è assicurare ai cittadini «la massima trasparenza provvedimento di ritiro dei vaccini, supportare le persone alle quali fosse stata eventualmente somministrata una dose di uno dei vaccini successivamente ritirati e rassicurare la popolazione sull'opportunità di vaccinarsi, soprattutto se si appartiene alle categorie più a rischio» e cioè anziani, soggetti con patologie croniche, personale sanitario e dei servizi pubblici.
- 29/01/2019 Beppe Grillo contestato a Milano dai No Vax: «E' un buffone, ha firmato il manifesto di Burioni»
- 18/01/2019 Grillo: «Vaccinarsi è fondamentale, giusto l'obbligo se serve»
- 10/01/2019 Grillo, come Renzi, sottoscrive il Patto Trasversale per la Scienza di Burioni
- 14/12/2018 Influenza, terminate le scorte dei vaccini: troppa gente è rimasta senza