L'Eurogruppo saluta la «notevole performance» del Governo Monti
Per il Premier italiano congratulazioni da Juncker e Rehn anche per le liberalizzazioni
BRUXELLES - E' andata «molto bene per l'Italia» la riunione dei ministri finanziari dell'Eurozona svoltasi ieri a Bruxelles. Lo ha detto il premier e ministro dell'Economia, Mario Monti, all'uscita dal palazzo del Consiglio Ue, attorno alla mezzanotte. «E' stato molto apprezzato quello che abbiamo fatto e che stiamo facendo in Italia», ha aggiunto Monti, riferendosi alla manovra finanziaria e alle liberalizzazioni.
Juncker: Performance notevole - Il presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker ha confermato, sempre ieri notte, che i ministri si sono «congratulati» con Monti per «le importanti misure di bilancio adottate dal Parlamento italiano il 22 dicembre, ad appena qualche settimana dall'insediamento del nuovo governo: una performance piuttosto notevole», ha sottolineato. I ministri, ha aggiunto Juncker hanno «accolto con favore» anche il resoconto di Monti «sulle liberalizzazioni decise venerdì scorso, che permetteranno di liberare il potenziale dell'economia italiana».
Rehn: L'Italia rispetta le sue promesse - Il commissario Ue agli Affari economici e monetari, Olli Rehn, ha osservato da parte sua che «l'Italia «sta continuando a rispettare le sue promesse sia sul piano del consolidamento di bilancio che su quello delle riforme strutturali». Durante l'Eurogruppo, ha riferito Rehn, «Monti ha presentato ai colleghi il pacchetto delle liberalizzazioni, intese a rafforzare la competitività nei servizi e nell'industria delle reti».
Anche l'annuncio di Monti sulla fase successiva dell'azione del governo, con l'attesa riforma del mercato del lavoro, è stato «accolto con grande favore» dai ministri, ha detto ancora il commissario. E ha concluso: «Sono fiducioso che prevarrà anche in questo campo la stessa determinazione che c'è stata finora» da parte del governo.
- 08/12/2015 Prima intesa sulla Tobin tax europea
- 11/09/2014 4 priorità per attrarre investimenti
- 11/09/2014 Vertice Ecofin, Italia sorvegliata speciale
- 10/09/2014 Assedio alla Germania