Terzi giovedì al Cairo, sostegno alla transizione
Per il Ministro degli Esteri incontri con le massime autorità politiche e religiose. Un Egitto democratico, ha spiegato Massari, è considerato da parte italiana come un pilastro fondamentale per la pace e la stabilità nel Mediterraneo e in Medio Oriente
ROMA - Politica internazionale, immigrazione e rapporti economico-culturali bilaterali saranno al centro della missione in Egitto del ministro Giulio Terzi dopodomani, giovedì 19 gennaio. Una missione - come ha sottolineato il portavoce della Farnesina Maurizio Massari in un briefing con la stampa - che «si svolge a distanza di un anno dallo scoppio della rivoluzione del 25 gennaio 2011», e nel bel mezzo del processo politico ed elettorale della transizione democratica nel post-Mubarak.
Numerosi gli incontri in agenda nell'unica giornata che Terzi trascorrerà al Cairo: il ministro vedrà il maresciallo Hussein Tantawi, responsabile del Consiglio supremo delle Forze Armate; il primo ministro Kamal el Ganzouri; il responsabile della diplomazia Mohamed Kamel Amr; e i massimi rappresentanti delle comunità religiose: per l'Islam, il grande imam di Al Azhar Ahmed al Tayyeb e il Gran Mufti d'Egitto Aly Gomaa; per i copti, Papa Shenuda III.
Da parte italiana, ha riferito Massari, c'è innanzi tutto la volontà di «ribadire il forte sostegno alla transizione democratica dopo il successo con cui si è conclusa la prima fase elettorale (per la formazione dell'Assemblea del popolo o camera bassa, ndr), nell'auspicio che il paese prosegua nella strada per la democrazia nel rispetto dei diritti umani e nel consolidamento dello Stato di diritto». Un Egitto democratico, ha spiegato Massari, è considerato da parte italiana come un pilastro fondamentale per la pace e la stabilità nel Mediterraneo e in Medio Oriente: «Non c'è alcuna prospettiva per i negoziati israelo-palestinesi senza un ruolo forte dell'Egitto» è ferma convinzione della nostra diplomazia.
- 02/12/2014 La Procura presenterà appello contro il proscioglimento di Mubarak
- 23/06/2014 Giornalisti Al Jazeera, gli USA chiedono la grazia all'Egitto
- 23/06/2014 Egitto, 7 anni di carcere per tre giornalisti di al Jazeera
- 03/05/2014 Egitto, 10 anni di carcere per 102 sostenitori dell'ex Presidente Morsi