30 luglio 2025
Aggiornato 15:30
Polemiche sulla classifica di DataMonitor

PD Roma: Per Alemanno Parentopoli anche sui sondaggi

Miccoli: «Una patacca, il dg di Datamonitor è la moglie del suo sondaggista». Datamonitor: «Quereliamo Miccoli per le parole sul sondaggio». Alemanno: «Il gradimento dei cittadini m'incoraggia ad andare avanti»

ROMA - Il Pd di Roma attacca il sindaco Gianni Alemanno sui risultati del sondaggio Monitorcittà di Datamonitor, nel quale emerge un aumento del gradimento sul lavoro del primo cittadino della capitale da parte dei romani: è «un sondaggio patacca», «Alemanno si è fatto fare il sondaggio, così ben promosso, guarda caso proprio da Datamonitor che vede come direttore generale Natascia Turato. E chi è Natascia Turato? Ma semplice, la moglie di Luigi Crespi, il sondaggista di fiducia sul libro paga di Gianni Alemanno», dice in una nota il segretario del Pd Roma, Marco Miccoli.
«Lo stesso Crespi che sta inventando le strategie di comunicazione del sindaco in picchiata nei sondaggi, con passeggiate in bici e attivismo sfrenato. E forse, fra queste strategie, c'è anche quella di farsi fare un bel sondaggio ad hoc dalla società dove lavora la moglie. Solo così Alemanno può far credere di salire un po' nel gradimento fra i romani, che invece lo detestano», conclude Miccoli.
Per il consigliere regionale del Pd Enzo Foschi «solo la moglie di Luigi Crespi, il sondaggista di fiducia di Alemanno, poteva dare, con tutta quell'enfasi, la notizia che il sindaco di Roma ha conquistato il 5% dei consensi in più facendo un notevole balzo in avanti nella graduatoria dei sindaci più amati. Alemanno è un disastro, basta andare in giro per Roma e parlare con i cittadini per accorgersene. Come dare un tentativo di ripulita all'immagine disastrata del peggior sindaco che Roma abbia mai avuto? Semplice, deve aver pensato Luigi Crespi: facciamo fare un bel sondaggio a mia moglie, Natascia Turato, che è direttore generale di Datamonitor, la società che guarda caso ogni anno fa un sondaggio sui sindaci. E così proviamo a riportare su l'immagine del sindaco di Parentopoli. Tutto in famiglia, insomma. La verità è che con Alemanno la Parentopoli non c'è più solo nelle aziende comunali, ma anche sui sondaggi. Che vergogna».

Datamonitor: «Quereliamo Miccoli per le parole sul sondaggio» - Il presidente di Datamonitor Mauro De Dominicis ha deciso di querelare il segretario del Pd di Roma, Marco Miccoli, che oggi ha definito «una patacca» il sondaggio dell'istituto sul gradimento dei sindaci italiani. «Certamente - dice De Dominicis - non posso smentire che il direttore generale di Datamonitor, Natascia Turato, sia la moglie di Luigi Crespi, ma Datamonitor è un istituto di ricerche che lavora per decine di amministrazioni pubbliche e lo fa in maniera indifferenziata con quelle di centrodestra e centrosinistra. La serietà e la competenza professionale di Natascia Turato è sostenuta da un curriculum di oltre venti anni» e «mai nessuno ha avuto il cattivo gusto di mettere in relazione in maniera strumentale la figura della Turato con quella di Luigi Crespi».
«Mi permetto di far osservare al dottor Miccoli - aggiunge - che le sue dichiarazioni appaiono infondate perché il dato che abbiamo fornito del sindaco di Roma è l'ultimo di una serie di dati che semmai Datamonitor conferma». «E' chiaro ed evidente - conclude - che le dichiarazioni di Miccoli siano lesive dell'immagine di Datamonitor, della sua storia e credibilità, ed è evidente che tuteleremo sin da ora i nostri interessi nelle sedi opportune ed in tal senso comunico di aver già dato mandato ai nostri legali».

Alemanno: «Il gradimento dei cittadini m'incoraggia ad andare avanti» - Il quarto posto, in rimonta, nel sondaggio di Monitor Città sui sindaci più amati nei loro Comuni è, per il primo cittadino della capitale Gianni Alemanno, motivo di grande «soddisfazione». A margine della presentazione del nuovo look della aiuole dell'Ara Coeli, il sindaco Alemanno ha spiegato: «Sono molto soddisfatto di questo risultato perché penso sia anche l'effetto del grande impegno di questi mesi. Ogni giorno siamo sempre alla prova e sotto esame ma questo risultato, anche in un momento così difficile di crisi economica è per me un grande incoraggiamento ad andare avanti».
Secondo il sondaggio di Monitor Città il sindaco gode oggi del 58,2 per cento di indice di gradimento, in crescita del 4,9 per cento rispetto all'ultima rilevazione.