Napolitano vede Biden: Tra Italia-Usa colloquio continuo
«Dialogo sempre aperto». Al Colle gli auguri di Barack Obama
ROMA - L'incontro al Quirinale con il vicepresidente americano Joe Biden è per il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l'occasione per ribadire che tra Italia e Stati Uniti c'è «un colloquio continuo e sempre aperto». Biden, che ha portato al Colle i saluti del presidente Usa Barack Obama, fa parte dei 79 capi di Stato e di governo convenuti a Roma per festeggiare il 2 giugno che quest'anno coincide con i 150 anni dell'unità d'Italia.
BILATERALE «FRUTTUOSO» - Al termine del bilaterale Napolitano ha definito «fruttuoso» il faccia a faccia con il vicepresidente americano. «È stato un colloquio semplice - ha spiegato Napolitano ai giornalisti - perché è semplicemente una delle tante tappe di un colloquio continuo e sempre aperto che c'è tra Italia e Stati Uniti».
«Se c'era un paese della cui presenza non avremmo potuto fare a meno alle nostre celebrazioni erano proprio gli Stati Uniti d'America - ha spiegato il presidente ai giornalisti - perché sono talmente legati alla rinascita democratica dell'Italia dopo il fascismo, perché ci sono rapporti storici di amicizia e di alleanza».
«Il colloquio si è concentrato - ha spiegato lo stesso Napolitano ai giornalisti - sugli sviluppi della situazione internazionale» con particolare riguardo al nord Africa dove si è verificato «un punto di tensione particolare e grave per l'offensiva scatenata dal colonnello Gheddafi contro il suo popolo per stroncare il movimento di autonomia e libertà».
«AL FIANCO DEGLI USA» - Napolitano ha ribadito per l'ennesima volta che il contributo dell'Italia si è svolto nell'ambito della risoluzione delle Nazioni Unite. «Siamo fianco a fianco con gli Usa - ha detto - e abbiamo dato il nostro contributo anche alle operazioni militari autorizzate dall'Onu per impedire la repressione del movimento di libertà e del processo di risveglio del mondo arabo».
- 02/06/2019 2 giugno, Di Maio a Fico: «Polemica sui migranti inopportuna». E il Presidente della Camera lo bacchetta
- 02/06/2019 Matteo Salvini: «Fico dedica il 2 giugno a rom e migranti? Mi ha fatto girare le scatole»
- 02/06/2019 2 Giugno, Fico: «No a polemiche. E' festa di tutti gli italiani ma anche di migranti, rom e sinti»
- 02/06/2018 Festa della Repubblica: così Biella celebra il 2 giugno