Lei: L'azienda deve garantire equilbrio e pluralismo
Il Direttore Generale della RAI: «Faccio subito le nomine, la politica resti distante»
ROMA - La Rai, come servizio pubblico, deve garantire equilibrio e pluralismo. Lo dice Lorenza Lei, Direttore generale, in un colloquio con la Stampa.
«La Rai è un servizio pubblico che prima risponde ai cittadini, poi ai consumatori. Certo, dobbiamo avere grande rispetto per tutte le culture politiche. Ma questo lo si deve fare garantendo l'equilibrio e il rispetto del pluralismo nei Tg, e più in generale in tutti i settori dell'informazione. Perché si ricordi che il nostro primo azionista restano i cittadini», osserva. Dopo la riorganizzazione aziendale con i Canali e Generi, evoluzione delle attuali reti, operazione «che deve ricondurre a riequilibrio dei conti economici e alla riduzione dell'indebitamento», si passa alle nomine. E la politica, con i suoi tempi, deve stare un passo indietro: perché non sempre quei tempi «pur nelle loro ragioni coincidono con quelli di un'impresa pubblica come la Rai che deve riuscire a coniugare il servizio pubblico con il mercato».
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria