A Torino Fassino vola. Pisapia guida corsa a Milano
Bersani: «Ora Bossi rifletta». Casini: «Berlusconi ha perso il referendum»
ROMA - A Torino Piero Fassino vola, a Milano Giuliano Pisapia guida la corsa per palazzo Marino, dominando su Letizia Moratti con oltre 4 punti percentuali di scarto e costringendo il centrodestra al ballottaggio proprio sulla sua piazza simbolo, tanto che il primo a gioire è proprio il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, secondo cui «è in atto una inversione di tendenza» con «l'asse Pdl-Lega in crisi» e un governo nazionale «dopo queste elezioni ormai paralizzato». «Chiedo una riflessione a Bossi», ha detto Bersani. «Un vero esecutivo non c'è: è inutile rabberciare con i responsabili». E Casini, dal canto suo, di una cosa si è detto già certo : «Berlusconi ha perso il referendum su se stesso».
Anche a Bologna, stando alle ultime proiezioni disponibili, parrebbe profilarsi una vittoria del centrosinistra al primo turno. Virginio Merola, infatti, è dato al 50,4%, mentre il competitor del centrodestra, il leghista Manes Bernardini, si ferma al 30,4%. Ballottaggio prevedibile, invece, a Napoli, dove l'ex pm Luigi De Magistris per ora si piazza davanti davanti al candidato di Sel, Mario Morcone. Per concludere, Torino è sempre più Piero Fassino, che 'vola' al 55,8 contro il 28,7 del candidato di centrodestra Coppola.
Ma è la fotografia della corsa sotto la Madonnina a dare la cifra del perchè Francesco Rutelli, leader dell'Api, abbia detto che «l'unico che ha voluto trasfromare queste amministrative in un referendum politico è Berlusconi e mi sembra stia perdendo». A Milano, piazza storica del berlusconismo, dove il premier si è impegnato in prima persona nella campagna elettorale, il candidato del centrosinistra, Giuliano Pisapia, è saldamente in vantaggio46,5%, mentre la Moratti scende ancora al 42,8%.
Anche osservando i voti di lista, la situazione è tutt'altro che favorevole al partito del presidente del Consiglio: il Pdl si conferma infatti primo partito con il 29,6%, ma seguito da vicino dal Pd (26,6%). Terza piazza per la Lega, al 10%, mentre continua a crescere il Movimento Cinque Stelle, i grillini, che arrivano al 4,5%, di poco sopra il 4,3% di Sel di Nicki Vendola, che pure esprime il candidato sindaco al momento vincente.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria