Milano pari. Napoli, Idv supera Pd. Fassino ok
Testa a testa nel capoluogo lombardo. Bologna potrebbe andare al ballottaggio
ROMA - Prime proiezioni Rai sulle elezioni comunali a Milano: quando è stato scrutinato il 5% delle schede, è in testa il candidato di centrosinistra, Giuliano Pisapia, con il 45% dei consensi. Seconda, la candidata di Pdl e Lega Letizia Moratti al 44%. Molto staccati gli altri: il candidato del Terzo Polo, Manfredi Palmeri, è infatti dato al 5,5%, mentre il portacolori del Movimento 5 Stelle si attesta al 4%. Il testa a testa è confermato anche dalle prime proiezioni di La7, effettuate dall'istituto Emg, che danno entrambi i candidati accreditati al 45,4%.
A Napoli invece il centrosinistra non arriverebbe al ballottaggio, secondo la prima proiezione Rai che mostra un possibile sorpasso da parte del candidato Idv De Magistris che otterrebbe il 23% dei voti. In testa sarebbe invece il candidato del centrodestra Giovanni Lettieri, dato al 42%.
Al ballottaggio andrebbe anche Bologna, sempre secondo le prime proiezioni della Rai che danno il candidato del centrosinistra, Virginio Merola al 47%, mentre Manes Bernardini per il centrodestra risulta fermo al 32%. Il candidato del movimento Cinque stelle di Beppe Grillo Massimo Bugani arriva al 9%, mentre quello del Terzo Polo Stefano Androvandi è al 5,5%. La coalizione del centrosinistra si attesta al 50%, superiore dunque al risultato del candidato e quella del centrodestra è invece al 30%.
I primi dati provvisori su Torino assegnano invece la vittoria al primo turno a Piero Fassino a cui, secondo i calcoli dell'istituto Emg per La7, andrebbe il 53,3% dei voti contro il 30,9% del suo avversario di centrodestra, Michele Giuseppe Coppola. Un dato molto simile a quello prospettato dalla Rai che assegna a Fassino il 54% dei consensi.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria