Evitare l’inutile spesa di 300 milioni di euro
Il presidente della Cia Giuseppe Politi condivide la proposta del coordinatore degli assessori regionali all’Agricoltura Dario Stefano
ROMA - «Siamo d’accordo con quanto affermato dal coordinatore degli assessori regionali all’Agricoltura e assessore alle Risorse agroalimentari della Puglia Dario Stefano nella lettera (pubblicata oggi da ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’) al ministro delle Politiche agricole Giancarlo Galan. Con l’‘election day’, accorpando, cioè, elezioni amministrative e referendum, si eviterebbe di spendere improduttivamente 300 milioni di euro che, invece, potrebbero essere destinati a sostegno dell’agricoltura italiana che sta vivendo una fase molto critica, aggravata dagli effetti devastanti del maltempo delle ultime settimane ». Lo ha sostenuto il presidente nazionale della Cia-Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi.
«La proposta dell’assessore Stefano è estremamente interessante e va presa- ha aggiunto Politi- nella massima considerazione. L’agricoltura, infatti, si trova a fronteggiare una drammatica emergenza. I 300 milioni di euro farebbero, quindi, comodo per dare un valido sostegno alle imprese. Indubbiamente da soli non risolverebbero i problemi del settore, ma sarebbero una boccata d’ossigeno per gli imprenditori agricoli alle prese con costi onerosi, con prezzi non remunerativi e redditi tagliati».
«Per questa ragione sosteniamo la proposta dell’assessore Stefano e -ha concluso il presidente della Cia- auspichiamo che il governo riveda la sua posizione e decida per il voto accorpato. Sarebbe un atto di ragionevolezza. E convogliare i 300 milioni verso l’agricoltura sarebbe un importante e atteso segnale per i nostri produttori agricoli, da troppo tempi dimenticati».
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria