De Magistris, mi candido a sindaco di Napoli
Intanto Di Pietro lancia un messaggio: potrei concorrere per la leadership della sinistra
ROMA - L'europarlamentare dell'Idv Luigi de Magistris scende in campo per le primarie del Pd sostenendo che la sua candidatura «è un'uscita democratica di emergenza». «La mia candidatura - sottolinea intervistato a Mattino 5 - dovrebbe unire e non dividere, potrebbe essere un modo per il Pd per ripartire».
Quanto alle prime reazioni, non positive, dei democratici de Magistris osserva che «il nervosismo non aiuta nessuno, Orlando è un commissario mandato da Roma, forse non conosce ancora bene Napoli...Stiamo lavorando per unire». «Proporrò una lista civica - conclude l'ex pm -, non vogliamo pensare solo ai partiti, le primarie servono se sono vere, democratiche, e non se sono regolamenti di conti tra i partiti».
DI PIETRO: ALLE PRIMARIE DELLA SINISTRA POTREI ESSERCI ANCH’IO - Potrebbe esserci anche Antonio Di Pietro in corsa alle primarie del centrosinistra per scegliere il candidato premier. «Se ci dovessero essere le primarie, anche l'Idv avrà un proprio candidato. Non escludo una mia candidatura alle consultazioni del centrosinistra», ha detto il leader dell'Italia dei Valori, intervistato dal quotidiano on line Affaritaliani.it.
LA BINDI E’ UNA CANDIDATURA DI QUALITA’, MA ANCHE VENDOLA E BERSANI - «Le primarie - ha osservato Di Pietro - sono l'atto finale di un percorso a cui noi guardiamo con favore. Ma la strada da fare deve prevedere innanzitutto la composizione della coalizione ed in secondo luogo il programma sulla base del quale più persone si possono candidare, altrimenti diventerebbe soltanto una rincorsa al leaderismo senza una base programmatica di confronto: questo sarebbe grave perché i cittadini non saprebbero per che cosa votare».
Quanto all'ipotesi di una donna premier, magari Rosy Bindi, Di Pietro ha detto: «L'Idv ritiene che nell'area riformista del sistema bipolare ci siano diverse candidature di qualità tra cui certamente quella della Bindi, di Vendola, di Bersani e me lo lasci dire anche la mia che non la escludo».
In ogni caso, ha insistito, «se ci dovessero essere le primarie, dopo aver individuato la coalizione e fatto il programma, anche l'Idv avrà un proprio candidato. Mi auguro che comunque il candidato sia della coalizione e per la coalizione. Allo stato non intendo né mettere il cappello sopra né escluderlo».
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria