28 agosto 2025
Aggiornato 00:00
Cerimonia al Senato

Schifani premia i «bambini che fanno le leggi»

Al via «La legge che vorrei...», progetto per le scuole italiane. Quindici i lavori selezionati, tre i vincitori per questa terza edizione

ROMA - Sarà il presidente del Senato, Renato Schifani, domani alle 10 nell'Aula di Palazzo Madama, a consegnare i riconoscimenti ai primi classificati tra i partecipanti alla terza edizione del progetto «Vorrei una legge che...», un'iniziativa promossa dal Senato della Repubblica in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca rivolta ai bambini delle scuole primarie italiane che in più di cento, accompagnati dai loro docenti, si ritroveranno nell'emiciclo per la premiazione.

Lasciati liberi di esprimersi, i giovanissimi hanno avanzato proposte di legge attraverso filmati, disegni, poesie, canti e cartelloni corredati da un 'diario delle discussioni' che testimonia il percorso di approfondimento e le modalità di decisione adottati dagli studenti nelle varie fasi di realizzazione. L'Unità d'Italia nel centocinquantesimo anniversario è stato il tema del concorso.

Quindici i lavori selezionati, tre i vincitori per questa terza edizione. Gli elaborati saranno esposti dal 22 al 25 febbraio nella Sala Maccari di Palazzo Madama. Riceveranno i riconoscimenti: la Scuola primaria di «Giacomo Noventa» dell'Istituto comprensivo di Noventa di Piave (Ve); la Scuola primaria «E. De Amicis» del Circolo didattico di Pontassieve (Fi); il 3° Circolo didattico - Plesso Monachelle Rossano (Cs); Istituto comprensivo statale di Monte San Giovanni Campano - Plesso La Lucca (Fr); il 1° circolo didattico «G. Marconi» di Pozzuoli (Na); la Scuola primaria «Aldo Sabato» del Circolo didattico «S. Francesco d'Assisi» di Altamura (Ba); l'Istituto paritario Sacro Cuore di Siracusa; la Scuola primaria di Cerrione Vergnasco dell'Istituto comprensivo di Cavaglià di Cerrione Vergnasco (Biella); la Scuola primaria di Verrua Savoia dell'Istituto comprensivo di Brusasco (To); la Scuola primaria «Boscardin» dell'Istituto comprensivo statale «Galilei» di Brendola (Vi); la Scuola primaria «G. Leopardi» dell'Istituto comprensivo di Monte San Vito (An); il 4° Circolo di Casoria - plesso Cimiliarco di Casoria (Na); la Scuola primaria «G. Carducci» del 2° Circolo didattico di Taurisano (Le); l'Istituto comprensivo «Giovanni Verga» - plesso «De Amicis» di Canicattì (Ag) e l'Istituto comprensivo di Abbasanta (Or).