Protezione Civile: non recarsi nel ponente genovese
Situazione critica a causa del maltempo. Frane, allagamenti, interrotta la ferrovia Genova-Ovada, chiusa l'Aurelia
GENOVA - E critica la situazione a causa del maltempo nel genovese: il comitato di protezione civile, raccomanda ai cittadini «anche per consentire la migliore operatività dei soccorsi, di non recarsi nelle zona del Ponente genovese». Lo riferisce il Comune.
Il comitato infatti si è riunito per fare il punto della situazione a causa dei forti temporali che da stamane hanno colpito tutto il territorio comunale, e «si raccomanda ai cittadini anche per consentire la migliore operatività dei soccorsi, di non recarsi nelle zona del Ponente genovese, area particolarmente colpita dagli eventi alluvionali». A chi «ha necessità di utilizzare l'autostrada» si raccomanda di immettervisi solo dai caselli di Genova Est e di Genova Nervi. Al momento risulta interrotta la linea ferroviaria Genova-Ovada. Domani non sarà attivo il parcheggio di corso Italia istituito a supporto del 50esimo Salone Nautico.
Molte le situazione di criticità segnalate: chiusa l'Aurelia a causa di una frana al confine con Arenzano, intransitabili i sottopassi di via Degola, Multedo, via Perlasca, via Montano; sono allagati alcuni tratti di corso Perrone e si registrano diffusi allagamenti della zona compresa tra Sestri Ponente e Multedo per esondazione dei torrenti Chiaravagna e Cantarena, seganalti «diffusi fenomeni franosi» su tutta l'area e anche nelle zone del voltrese.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians